Attivato dall’asilo un nuovo Sportello pediatrico gratuito
Visite mediche per i più piccoli, formazione delle insegnanti e un breve ciclo di incontri con la pediatra aperto ai genitori. Primo appuntamento per lunedì 29 ottobre alle ore 21 a scuola
Alla Scuola materna di Comerio arriva lo “Sportello Pediatrico”, un nuovo servizio offerto gratuitamente ai bambini, alle famiglie e anche alle maestre della struttura per promuovere il benessere dei bambini.
“Senza voler sostituire in alcun modo il ruolo fondamentale del pediatra di fiducia, abbiamo comunque voluto creare uno spazio capace di rispondere all’esigenza di supporto e approfondimento in materia di salute e benessere dei bambini di cui percepiamo la necessità”, spiega la direttrice Magda Balzardi che per realizzare l’iniziativa si avvale della collaborazione e della disponibilità del medico pediatra Francesca Ciglia.
Il servizio prevede l’attivazione di diverse iniziative, a cominciare da un breve ciclo di tre incontri aperti non solo ai genitori con i figli iscritti alla scuola di Comerio, ma a tutte le mamme e i papà interessati a ricevere indicazioni e suggerimenti riguardanti la salute dei nostri bambini.
Il primo incontro con la pediatra è per lunedì 29 ottobre alle ore 21 nella sede della scuola, in via alla Chiesa 13, a Comerio.
Ai genitori della scuola è poi offerta la possibilità di attivare una consulenza specifica, in caso di problematiche mediche particolari.
Altri incontri saranno riservati al personale docente sulla gestione delle principali problematiche di salute in ambiente scolastico per i bambini fino ai sei anni di età.
Infine i bambini più piccoli, quelli del nido integrato alla scuola, che accoglie 18 piccoli di età compresa tra i 6 mesi e i 3 anni, previo consenso delle famiglie saranno sottoposti a visite mediche periodiche. per valutarne lo stato di salute ed il corretto sviluppo.
Per maggiori informazioni maternacomerio@libero.it oppure 0332 737700.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.