Donna è bellezza: musiche e spettacoli in strada
Eos, centro antiviolenza di Varese, promuove un pomeriggio di festa in via Robbioni, sabato 6 ottobre dalle ore 16 con letture, bolle di sapone, arte, musiche e spettacoli in strada

Un pomeriggio di festa in via Robbioni che sarà chiusa al traffico sabato 6 ottobre, dalle ore 16 fino a sera per la manifestazione “Donna è bellezza”, promossa dal centro antiviolenza di Varese Eos in collaborazione con i commercianti della zona, con lo spazio Sub Strato e con il patrocinio del Comune di Varese.
“L’idea è nata per promuovere e far conoscere la nostra associazione – spiegano le volontarie di Eos – Un momento pubblico che si inserisce nelle diverse azioni di contrasto alla violenza di genere che già mettiamo in atto, ma in modo differente, attraverso una festa, per arrivare anche alle nuove generazioni con linguaggi creativi comuni”.
La festa si svilupperà sulla via Robbioni dal civico 2 al 8, che per l’occasione sarà chiusa al traffico. Lungo la strada si svolgeranno diverse attività per coinvolgere il pubblico direttamente: spettacolo di bolle di sapone di Michela Prando, trucca bimbi, dimostrazione per la cura e la bellezza delle mani e tanta musica suonata dal vivo in strada con danze popolari a cura di Spazio Kabum.
E poi, importantissime, le parole, con le letture e performance di poesia con Carpe Somnium e Abrigliasciolta,cui faranno da eco per i più piccoli le letture animate e i laboratori, tutti gratuiti, promossi dalla libreria “Potere ai bambini” per celebrare il suo primo compleanno (Leggi qui).
I golosi potranno trovare facile ristoro grazie all’Apegelato di Buosi, mentre per gli amanti dell’arte, alla mostra fotografica di Paola Ghiringhelli, si aggiungerà dalle 18,30, l’inaugurazione della personale di Vaps (spazio Sub Strato) con il dj set di Pop Koltelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.