La comunità di beato Carlo Gnocchi pensa al lavoro
E' cominciata con una fiaccolata e finirà con una cena benefica la festa della Comunità che raduna le cinque parrocchie della comunità beato Carlo Gnocchi

E’ cominciata con una fiaccolata (l’arrivo è qui sotto) e finirà con una bella cena benefica la festa della Comunità che raduna le cinque parrocchie della comunità beato Carlo Gnocchi a Varese.
In mezzo, numerosi appuntamenti: importanti quelli legati alla mostra “Fondati sul lavoro?” inaugurata domenica e che resterà aperta per tutta la settimana nel salone parrocchiale della parrrocchia di san Carlo in via Giannone 1, dove, in una serie di pannelli con immagini e testi, si fa una analisi del mercato del lavoro, a Varese e in provincia, curata dalla sociologa Rosangela Lodigiani, docente all’università Cattolica di Milano.
Una mostra che vedrà anche un momento specifico di riflessione, giovedì sera 25 ottobre: dove, a conclusione della giornata dedicata a San Carlo, si terrà una tavola rotonda sul tema del lavoro moderata dal giornalista Rai Enrico Castelli, dove la docente presenterà i suoi dati e si potranno ascoltare le testimonianze di imprenditori e lavoratori.
Sabato 27 la settimana si concluderà con una cena benefica, il cui ricavato sarà dedicato ai progetti di scolarizzazione dei bambini in carico alla Caritas delle cinque parrocchie coinvolte nella comunità: le iscrizioni alla cena si raccolgono fino al 24 ottobre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.