Moore, “partita dell’ex”. Bulleri: “Persa l’occasione di andare in testa”
Archie è il migliore insieme al play, ben accolto dai tifosi locali. Insufficienti gli italiani. L'assistente di Caja: «Patito il loro atletismo nella ripresa»

Tocca a Massimo Bulleri analizzare la partita persa in trasferta dalla Openjobmetis sul campo dell’Alba Fehervar. L’ex play azzurro, dall’anno scorso nello staff che assiste Attilio Caja, spiega:
«Abbiamo perso l’occasione per andare in testa al girone ma nulla è compromesso. Nel primo tempo abbiamo tenuto il ritmo abbastanza basso per costringerli a giocare a metà campo come avevamo deciso di fare. Nella ripresa non siamo riusciti a ripetere questa opzione e abbiamo subìto il loro atletismo e concesso qualche contropiede troppo facile. Resta il fatto che abbiamo giocato una buona partita dalla quale possiamo prendere spunto per migliorare già dal match di domenica prossima a Reggio Emilia».
P A G E L L E
ARCHIE 7 (IL MIGLIORE) – Non fa sempre la cosa giusta, però sta in campo con voglia e determinazione, tanto per l’applicazione difensiva quanto per la pericolosità in attacco. Chiude a quota 15 con 6 rimbalzi e due stoppate. Vero, Lorant alla lunga è letale, ma Dominique i suoi argini all’Alba li ha costruiti. MVP anche per i nostri lettori.
AVRAMOVIC 6 – Non una partita disprezzabile ma nemmeno un match “alla Avramovic”. Una botta alla coscia ne condiziona, forse, lo sprint: lui poi trova qualche giocata utile ma si perde anche in alcune forzature. E con Varese tornata a -3 sparacchia al posto di pareggiare. Bene in rifinitura: 4 assist.
IANNUZZI 5,5 – Prova con l’asterisco per via di quei tre falli in avvio frutto di fischi decisamente fiscali. Quando Caja lo rimette dentro, trova anche qualche bella giocata ma il suo match è troppo condizionato.
NATALI 5 – Sei tiri tentati, solo uno a segno: si prende qualche libertà di troppo, e non sarebbe un problema se mandasse i suoi tentativi a segno. Non ripaga la fiducia iniziale.
SCRUBB 5 – Da uomo ovunque – domenica con Trieste – a desaparecido nelle steppe ungheresi. Si iscrive alla partita tardi e potrebbe anche essere il momento giusto (dopo il 33′), ma i suoi lampi durano, appunto, il tempo di un flash. Troppo, troppo poco.
TAMBONE 5,5 – Due triple in avvio che fanno pensare bene dopo la carestia recente. Poi però non segnerà più, anche se gli va riconosciuto il lavoro a rimbalzo (7) a tamponare altre mancanze. Purtroppo la sua palla persa con contropiede (e schiacciata) di Cartwright è una delle fotografie della serata.
CAIN 6 – Non perde il confronto con il corpulento Heath, ma nemmeno lo vince: l’avversario fa meglio ai punti, Tyler garantisce il controllo dei rimbalzi, ma stavolta non riesce a dare quello strappo in più. Nel finale fallisce – gambe ormai molli? – un appoggio sul -6: il segnale della resa.
FERRERO 5,5 – Ha voglia di mordere ma probabilmente la esprime “troppo”, nel senso che si perde in falli per “trusata”, per spallata, per anticipi che mai e poi mai potrebbero andare a buon fine. Mette fumo davanti agli occhi, non mette arrosti nel forno.
MOORE 7 – Vera prova “dell’ex” per Ronald, accolto da striscione di bentornato, abbracci e applausi convinti. Fosse un tiratore puro, la vincerebbe lui: invece tocca accontentarsi di una prova positiva, volenterosa e concreta (14 punti, 4/7 da 3, 6 assist) ma non miracolosa.
BERTONE 6 – Prova in media con le aspettative: piega le ginocchia in difesa, non ha paura a graffiare in attacco – qualche volta ci riesce, qualche volta no – si guadagna la pagnotta ma senza prosciutti pregiati all’interno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.