Piccoli cittadini incontrano il sindaco e visitano il municipio
questa mattina, come già un paio di settimane fa un gruppo di loro compagni, una cinquantina di alunni dai 3 ai 5 anni, ha visitato la casa comunale

Un’altra gradita visita in Comune dei bimbi della scuola dell’Infanzia SS. Giuseppe e Paolo (parrocchia San Michele): questa mattina, come già un paio di settimane fa un gruppo di loro compagni, una cinquantina di alunni dai 3 ai 5 anni ha visitato il palazzo municipale con la coordinatrice della scuola Maria Cristina Lualdi e le insegnanti, nell’ambito di un lavoro che ha come tema la Città.
Ad accoglierli in sala Consiglio il vicesindaco Isabella Tovaglieri, a cui si è affiancato poco dopo anche il sindaco Emanuele Antonelli che non ha voluto perdere l’occasione di spiegare ai bambini in cosa consiste il lavoro degli amministratori e di rispondere alle loro domande.
Pur così piccoli, i bambini hanno dimostrato attenzione, interesse e molta curiosità soprattutto per i simboli, come lo stemma del Comune, la fascia tricolore.
Alla fine uno scambio di doni: i bimbi, oltre ad invitare il sindaco a scuola in occasione delle iniziative natalizie, gli hanno consegnato un gioco da tavola, simile al Memory, con foto della Città, mentre il sindaco ha regalato alle insegnanti una guida della Città da cui trarre spunti per approfondimenti in classe.
Soddisfazione anche da parte delle insegnanti per un lavoro che permetterà ai bimbi di diventare cittadini consapevoli e responsabili.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.