Sulle orme di Maraotes, una domenica al museo
L'intervento del professor Massimiliano David (ore 17.30) aiuterà ad approfondire la storia del primo cristiano angerese, un siriano che raggiunse la cittadina del Verbano 1500 anni or sono

Doppio appuntamento con la cultura, domenica 7 ottobre, al museo archeologico di Angera.
Nel pomeriggio, alle 15, il MaBa, Museo archeologico dei bambini, organizza “Leggere e guardare con la punta delle dita”, laboratorio dedicato alla scrittura braille.
Alle 17.30 invece alla sala conferenze del museo è in programma il convegno “Maratoes e gli altri – parlare greco a Nord del Po tra IV e V secolo“. Interverrà il professor Massimiliano David, studioso e docente di Tarda antichità e Archeologia Cristinana alla Sapienza e all’Università di Bologna.
Il suo intervento aiuterà ad approfondire l’iscrizione sull’antica lastra funeraria di Maratoes, di origine siriana e primo cristiano “angerese” di cui si ha notizia nella storia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.