Affrontare le nuove frontiere della violenza
GEA e diverse associazioni unite contro cyberbullismo e violenze occulte in un convegno. Appuntamento speciale con la scena del crimine

Una maschera, quella usata dai monatti per la peste, che “esce” dal computer e inquina il corpo e la mente di una ragazzina che, inconsapevole, apre la proprie vita a sconosciuti: l’unica difesa è la sua bambola perché nessun adulto è con lei in quel momento. Non ci sono mamma e papà, non ci sono amici.
È un’immagine forte quella scelta per presentare l’importante incontro che si terrà il prossimo 15 novembre alle 20.30 alla sala Montanari di Varese di via dei Bersaglieri per parlare di “Cyberbullismo e violenze occulte”.
Interverranno l’assessore ai servizi educativi del comune di Varese Rossella di Maggio, il presidente dell’associazione Gea Alessandra Sisti, Damon Zangheri di Varese nascosta, il presidente Anc Varese Roberto Leonardi, il presidente di Asi “Seguendo il filo di Arianna” Valentina Grassi e il presidente dell’associazione ASD Cignus Aikido Furio Artoni.
Moderano Furio Artoni e il giornalista Simone della Ripa.
I relatori saranno: Luciano Garofano ex comandante Ris di Parma; il Colonnello Claudio Cappello, comandante provinciale dell’Arma; Cristina Brondoni, giornalista e criminologa e la psicoterapeuta Sabrina Sozzani.
Il secondo appuntamento presentato oggi, è quello che si terrà il prossimo 24 novembre a Biandronno dove verrà allestito alla sala polivalente del paese un vero e proprio “set” in cui sarà inscenata una sorta di scena del crimine dove i presenti, divisi in squadre, faranno i rilievi sul luogo del delitto e dove verrà spiegato come vengono raccolti gli indizi sui luoghi di un delitto e in che modo lavorano gli investigatori nell’immediatezza di un omicidio.
Nel corso della serata interverranno quali relatori Cristina Brondoni, criminologa, Jessica Trova, maresciallo dei carabinieri, Sabrina Sozzani, psicoterapeuta e Luigi Nagero, giurista, Alessandra Sisti presidente associazione Gea contro la violenza sulle donne; moderatore l’avvocato Furio Artoni.
Le iniziative sono organizzate con la co partecipazione di GEA, Rete antiviolenza interistituzionale di Varese, Associazione Nazionale Carabinieri, La Varese Nascosta, Cygnus Aikido e col patrocinio del Comune di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.