Il Frecciarossa tornerà a Malpensa? Le Fs ci stanno pensando
L'ha detto l'ad Gianfranco Battisti, presentando le novità del prossimo orario ferroviario. L'ultimo esperimento risale al 2010, quello che arriva però sarà un anno particolare
Nel 2019 il Frecciarossa tornerà a Malpensa? Di sicuro le Fs ci stanno pensando, l’ipotesi è comunque tanto concreta da essere citata in conferenza stampa.
«Siamo molto fiduciosi che Malpensa nel 2019 possa diventare un’altra delle opportunità trasportistiche che andremo a sviluppare con le Frecce» ha detto l’amministratore delegato delle Fs Gianfranco Battisti, presentando il nuovo orario che ha come principale novità il collegamento diretto ad Alta Velocità tra Venezia e Roma Fiumicino.
Inevitabile, appunto, il parallelo con il secondo aeroporto d’Italia. Per ora da Fs non arrivano altri commenti: non si sa quanti o quali possano essere le tratte da portare fino a Malpensa, unico aeroporto italiano con due stazioni per i due distinti terminal. Del resto, l’accesso esistente – attraverso i binari di FerrovieNord – consente di partire da Malpensa, raggiungere Milano e da qui proseguire in qualunque direzione, verso la pianura padana o verso Firenze, Roma o Napoli. Ci sarebbe anche la connessione a Novara, che permetterebbe il collegamento diretto con Torino (già sperimentato nel periodo delle olimpiadi invernali al 2006).
Il precedente risale al 2010, un precedente a dire il vero un po’ effimero, essendo durato un anno solo (nella foto: il Frecciarossa di allora alla stazione del Terminal 1). Era un po’ un altro mondo: nel 2010 Malpensa faceva 19 milioni di passeggeri, nel 2011 scese a 18,5, mentre lo scorso anno ha superato i 22 milioni (e i dati 2018 sono molto positivi). C’è poi un altro aspetto, che potrebbe pesare sull’idea di Fs di riportare il Frecciarossa a Malpensa: tra l’estate e l’autunno del prossimo anno è prevista la chiusura di Linate per tre mesi, è prevedibile un particolare picco di traffico aereo, che potrebbe “alimentare” la domanda di nuovi connessioni ferroviarie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.