La storia umana e professionale di Francesca Cramis in un libro
Il noto penalista bustocco sarà alla libreria del Tribunale nella giornata di martedì per promuovere il libro sulla sua lunga carriera professionale e incontrare amici e colleghi

Trenta anni di aula giudiziaria, processi come quello alle Bestie di Satana, dove ha difeso Elisabetta Ballarin, la sua militanza a sinistra negli anni ’70 giovanissimo avvocato. Questo e molto altro è “Frenny”, il racconto della vita professionale e dell’epopea di Francesca Cramis, avvocato penalista di Busto Arsizio molto conosciuta e apprezzata, una donna moderna in una società che è radicalmente cambiata.
Il racconto che ne fa Giorgio Edoardo Dalceri è senza censure, percorre i trent’anni nelle aule giudiziarie più importanti d’Italia a difendere, senza risparmio di energie e con uno stile unico nel suo genere, ogni categoria di criminali.
Il libro è il risultato di mesi di interviste, letture di fascicoli giudiziari e testimonianze inedite raccolte e riassunte in un’opera che evita di cadere in compiacimenti e facili ipocrisie, limitandosi a descrivere anni di sacrifici e battaglie “per la giustizia”.
Francesca Cramis sarà tutta la mattina di martedì 27 novembre alla libreria del Tribunale, proprio di fronte all’ingresso del palazzo di giustizia, per chiacchierare e firmmare alcune copie del suo libro. Potete acquistarlo on line su Ibs o Amazon
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.