Polizia e Caffè Teatro insieme a Ville Ponti in favore dell’Unicef
L’appuntamento è per lunedì 3 dicembre alle 21: protagonista dell’edizione 2018 di una serata già segnata dal “tutto esaurito” sarà il comico Leonardo Manera

Dopo il successo dell’anno scorso, la Questura di Varese e l’associazione Amici del Caffè Teatro ripropongono l’iniziativa benefica alle Ville Ponti in favore di Unicef e del piano di assistenza Marco Valerio, destinato alla cura delle malattie pediatriche croniche dei figli dei dipendenti della Polizia.
L’appuntamento è per lunedì 3 dicembre alle 21: protagonista dell’edizione 2018 di una serata già segnata dal “tutto esaurito” sarà il comico Leonardo Manera. Insieme a lui, ad animare l’evento ci saranno Fabrizio Vendramin, con i suoi splendidi quadri realizzati “in diretta”, e il vignettista Valerio Marini. Entrambi regaleranno le opere realizzate durante la manifestazione, che verranno messe all’asta per contribuire, con il loro ricavato, al successo dell’iniziativa. Con Unicef, saranno presenti anche altre diverse associazioni del territorio che si occupano del benessere dei bambini di tutto il mondo: dal Kiwanis Gallarate ai Lions Sesto-Somma e Varese.
Durante l’evento verranno, inoltre, presentati ufficialmente i calendari della Polizia di Stato 2019, che saanno consegnati ai partecipanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.