Quel “dare la precedenza” che nessuno rispetta
Un lettore segnala una situazione di pericolo che si è venuta a creare in viale Europa: «La nuova segnaletica alla rotonda viene ignorata e ogni giorno rischio un incidente»

Spettabile redazione,
mi trovo ogni giorno a impegnare la rotatoria di Largo Giuseppina Grassini (sotto il cavalcavia di Viale Europa) per ritornare poi su Viale Piero Chiara (allego foto di Google Maps). Come evidenziato bene dalla nuova segnaletica posizionata diverse settimane fa chi impegna la rotatoria ha ora la precedenza rispetto a chi proviene da Viale Europa. Purtroppo così non è nei fatti.
Le auto che arrivano da Viale Europa, incuranti della nuova segnaletica orizzontale e verticale, non rallentano, né tantomeno si fermano alla rotatoria per lasciar passare chi arriva dalla loro sinistra con diritto di precedenza.
Nelle scorse settimane praticamente ogni sera ho rischiato l’incidente, evitato solo ed esclusivamente dal fatto che, affrontando la rotatoria per ritornare in Viale Piero Chiara, davo io prudenzialmente la precedenza non dovuta alle auto che arrivavano ad alta velocità da Viale Europa.
Penso che sarebbe il caso di intervenire prima che davvero accada un incidente, magari anche con gravi conseguenze.
Venerdì scorso, dopo l’ennesima rischio di incidente a causa di un’auto che non mi ha dato la precedenza, ho provveduto ad avvisare telefonicamente la polizia locale di Varese evidenziando il problema.
Forse sarebbe il caso di rivedere la segnaletica e tornare, se possibile e consentito dal codice della strada, alla situazione precedente in cui erano le auto provenienti da Viale Europa che avevano la precedenza. Allego al riguardo immagine di come era la segnaletica nel luglio 2018 (da Google Street View) e di come è adesso (foto mie di questa mattina).
Sarebbe utile conoscere se la polizia locale ha preso in carico la segnalazione e sta adottando opportuni provvedimenti.
Cordiali saluti
Massimo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.