Una settimana di iniziative della Regione per dire #nonseidasola
Diverse le iniziative organizzate da Regione Lombardia in occasione della Settimana contro la violenza sulle donne

“Non sei da sola, fermiamo insieme la violenza” è lo slogan lanciato da Regione Lombardia per la settimana dedicata a sensibilizzare i cittadini sul contrasto alla violenza verso le donne, che ha preso avvio oggi con il Concerto dei Drum Theatre e della JC band e che proseguirà fino a domenica 25 novembre, Giornata internazionale Onu per l’eliminazione della violenza contro le donne.
L’iniziativa è organizzata dall’assessorato alle Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità.
L’assessore Silvia Piani ha scelto come testimonial Valentina Pitzalis, ambasciatrice di Fare x Bene onlus, vittima di aggressione e simbolo vivente del contrasto al sopruso di genere.
Ecco le iniziative in programma da domani a domenica:
Martedì 21 novembre – Convegno “A scuola di parità”, dedicato al mondo della scuola quale luogo cruciale per la prevenzione e per il diffondersi di una cultura di pari opportunità
Palazzo Lombardia, piazza Città di Lombardia, 1 – Milano – Auditorium Testori
Nel corso della giornata in Piazza Città di Lombardia saranno distribuiti braccialetti #nonseidasola
Dal 21 al 25 novembre – In Piazza Città di Lombardia, Filodiffusione di musica contro la violenza sulle donne. Playlist di oltre 20 autori italiani e stranieri sul tema violenza contro le donne.
II 21 e il 25 novembre sarà presente in piazza Città di Lombardia un camper della Polizia di Stato – con il Progetto Blu box, dedicato al contrasto del bullismo
Dal 24 al 26 novembre Palazzo Pirelli sarà illuminato con la scritta “Non sei da sola”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.