A teatro con “Lettera a una professoressa”
La stagione teatrale dell'Olmo continua con uno spettacolo dedicato all'adattamento teatrale del testo di Don Milani

Continuano a Taino gli appuntamenti della stagione teatrale dell’Olmo.
Sabato 24 novembre andrà in scena “Lettera a una professoressa“, adattamento teatrale del testo di Don Lorenzo Milani e dei ragazzi della scuola di Barbiana (inizio ore 21).
La scheda dello spettacolo:
Adattamento realizzato da Nicola Tosi partendo dal testo originale, scritto da Don Milani e dai ragazzi della Scuola di Barbiana ed edito nel 1967, lo stesso anno della scomparsa del priore. Tosi ha individuato nel testo di Milani, realizzato per la stampa e non per la messa in scena, una forte teatralità da orazione civile, per sviluppare la quale si è messo al lavoro con Valentin Mufila sulla sinergie musicali e interpretative. Ne è emerso un dialogo di parole e suoni in cui la chitarra interagisce sottolineando, amalgamando, contrappuntando il recitato. Il testo è incentrato sulla testimonianza di un ragazzo della Scuola di Barbiana, ripetutamente respinto dall’Istituto Magistrale di Firenze, che racconta la sua esperienza umana e scolastica a Barbiana, insieme a quella dei suoi compagni, figli di poveri montanari e contadini. Grazie alla rivoluzionaria visione pedagogica e didattica di Don Milani, in pochi anni diversi gruppi di ragazzi marginalizzati da un’istituzione scolastica classista e sprezzante sono riusciti a trovare un riscatto dai ripetuti insuccessi ed abbandoni precedenti. Il racconto descrive inoltre i metodi di fare scuola di Don Milani, il suo approccio umano, pragmatico, anti accademico, orientato all’inserimento nella vita e nel mondo di chi fino ad allora aveva solo conosciuto soltanto la povertà, l’analfabetismo, l’esclusione. Un testo quanto mai attuale, in un mondo dove ancora oggi la forbice sociale ed economica determina differenziazioni sempre più irrimediabili.
Leggi anche:
“La cultura è ossigeno”, al via la terza stagione teatrale dell’Olmo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.