Emergenza freddo, a Busto il dormitorio è quasi al completo
I posti nell'ala maschile sono finiti, mentre c'è ancora qualche posto nella sezione femminile. A Gallarate invece c'è la "Casa di Francesco", con regole per l'accesso

Con le notti gelide, a Busto è alta la domanda di accoglienza per l’emergenza freddo è alta. Non in senso assoluto, ma alta rispetto alla disponibilità di posti. Più stringenti invece le regole a Gallarate.
Il dormitorio della stazione di Busto Arsizio è quasi al completo in questi giorni di freddo invernale. Le stanze ricavate all’interno della struttura delle Ferrovie dello Stato in piazza Volontari della Libertà dispongono di 15 posti, 11 per gli uomini e 4 per le donne. Al momento la parte maschile del dormitorio è al completo mentre in quello femminile è disponibile ancora un posto letto. La struttura è gestita dai City Angels ed ha subito, recentemente, una ristrutturazione.
Diverso il discorso per Gallarate, dove la risposta all’emergenza freddo è affidata a una struttura già esistente. «Come ogni anno, con Caritas, abbiamo attivato il normale Piano in Casa di Francesco» dice l’assessore ai servizi sociali Paolo Bonicalzi. Va specificato che l’accoglienza nella struttura di via Ferraris è comunque condizionata agli esami sanitari previsti per l’inserimento in strutture di comunità (dunque richiede qualche giorno tra la richiesta e l’accesso effettivo). Non ci sono numeri esatti sulle persone che hanno bisogno di assistenza.
La situazione a Varese:
Per il Grande Freddo torna la rete per i senzatetto (E arrivano 12 posti nuovi)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.