Una bella UYBA batte Chieri e prende la rincorsa per la Coppa Italia
Pur senza Samadan, fermata da un problema alla schiena, la squadra di Mencarelli mura a più riprese le piemontesi (3-0) e si carica in vista delle Final Four
Vittoria facile per la Unet E-Work Busto Arsizio che liquida con un secco 3-0 (25-21, 25-15, 25-21) la Reale Mutua Fenera Chieri e può concentrarsi ora sulla Final Four di Coppa Italia in programma nel fine settimane al PalaOlimpia di Verona.
L’unico intoppo della serata arriva nel prepartita quando Mencarelli deve fare a meno di Samadan che al termine dell’allenamento di rifinitura ha accusato un problema alla schiena: ora tutto lo staff spera di riuscire a recuperare la croata per l’importante appuntamento del fine settimana.
In campo il top scorer della serata è Grobelna che segna 14 punti (1 ace, 2 muri, 40% positivo) seguita da Gennari (9 punti, 1 ace, 4 muri) e Meijners (9 punti, 2 ace, 1 muro). Le padrone di casa sono scatenate a muro, con ben 16 punti in questo fondamentale (4 di Gennari, 3 rispettivamente di Orro, Bonifacio e Botezat, 2 di Grobelna e 1 di Meijners). Dall’altra parte della rete Silva segna 15 punti (3 muri), seguita da Angelina (11) e dall’azzatese Perinelli (7). Archiviato l’impegno di campionato, testa e cuore sulla Final four di Coppa Italia in programma il 2 e 3 febbraio a Verona, dove le farfalle scenderanno in campo dapprima contro la Igor Gorgonzola Novara per provare a conquistare un posto per la finalissima.

LA PARTITA
Mencarelli schiera Orro in regia, Grobelna opposto, Bonifacio e Botezat al centro, Gennari e Meijners in attacco, Leonardi libero. Il primo set si apre con il vantaggio delle padrone di casa per 6-2 (time out per la panchina di Chieri). Al rientro in campo le piemontesi reagiscono e si portano a -1 (7-6) mettendo subito in chiaro di avere intenzione di provare a strappare punti alle bustocche che però restano concentrate al punto giusto. Nel finale l‘attacco di Meijners e l’errore in battuta di Silva chiudono il parziale 25-21.
Il secondo set inizia in sostanziale equilibrio (5-5), poi le padrone di casa provano a scappare (7-5 e time out della panchina di Chieri). Botezat si scatena a muro e blocca molti degli attacchi avversari. Le farfalle volano sul 14-6, e sembrano avere saldamente in mano le redini della partita, anche se le piemontesi non demordono e recuperano parte dello svantaggio (14-10 e time out precauzionale di Mencarelli). Nessuna preoccupazione comunque per le padrone di casa che al rientro in campo chiudono con l’ace di Meijners e l’attacco out di Middleborn (25-15).
Al rientro in campo si inizia con il vantaggio di 7-3 per le padrone di casa. Sull’8-4 fa il suo ingresso in campo anche Herbots che prende il posto di Meijners mentre sull’11-8 spazio anche per Berti, subentrata a Botezat e subito a segno con il suo primo punto. Le padrone di casa mantengono le redini della gara con una certa sicurezza e apparecchiano il gran finale. Il doppio murone biancorosso ai danni di Perinelli e Silva, chiude set e partita (25-21).
Unet E-Work Busto A.o – R. Mutua Fenera Chieri 3-0
(25-21, 25-15, 25-21)Busto Arsizio: Piani ne, Peruzzo, Herbots 3, Grobelna 14, Gennari 9, Cumino ne, Orro 5, Leonardi (L), Bonifacio 8, Meijners 9, Berti 1, Botezat 6.
Chieri: Bresciani (L), Poulter 2, Perinelli 7, Caforio, Dapic ne, Aliyeva 1, De La Caridad Silva 15, Tonello, Angelina 11, Middleborn 5, Barysevic 1, De Lellis, Akrari.
Arbitri: Pozzato e Papadopol.
Note. Busto: ace 7, errori 5, muri 16. Chieri: ace 0, errori 8, muri 6. Durata set: 25′ 25′ 27′. Spettatori 1620.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.