Inarzo, un incontro in biblioteca “da paura”
La giallista Sara Magnoli giovedì 17 gennaio racconterà la sua ultima opera "Se il freddo fa rumore". Ingresso libero

Il giallo protagonista del nuovo appuntamento “Incontro con l’autore in biblioteca”. Intervistata da Emiliano Pedroni l’autrice Sara Magnoli, racconterà la sua ultima opera “Se il freddo fa rumore”.
La serata avrà luogo giovedì 17 gennaio alle ore 21 in biblioteca comunale, in via Patrioti 28 a Inarzo. L’ingresso è libero.
LA TRAMA:
Due ragazzine che non si conoscono sparite misteriosamente dalla stessa cittadina di provincia. Un brutale omicidio senza spiegazione. Un groviglio di emozioni, sentimenti e relazioni dove niente è come sembra. L’ombra di intimidazioni e minacce e la paura di non sentirsi mai al sicuro. Un inquietante caso per il vicequestore Luciano Mauri e per la giornalista Lorenza Maj. In una solitudine che penetra nelle ossa. Proprio come il freddo.
BIBLIOGRAFIA:
Sara Magnoli, giornalista professionista, ha mosso i primi passi nel mondo dell’informazione giovanissima con la direzione di Indro Montanelli prima a “Giornale” e poi a “La Voce”. Scrive romanzi per adulti e per ragazzi, prediligendo, il senso del giallo. Il suo “Se un cadavere chiede di te” ha vinto la sezione ebook del premio Garfagnana in Giallo del 2015 e ha ottenuto una menzione di merito al Premio Il Picchio San Giuliano Milanese. “Se il freddo fa rumore” si è classificato secondo nella sezione editi alla prima edizione del premio Milano International 2017. Ha ottenuto il premio speciale dell’associazione culturale “L’Aringo” alla seconda edizione del premio Essere Donna Oggi 2017 di Gallicano (Lucca) ed è stato insignito di una menzione d’onore al Premio Alda Merini di Imola e al Premio Città di Cattolica nel 2018. Vincitore del Premio Albori di Vietri sul Mare (Sa) nel 2018 nella sezione noir. Numerosi suoi racconti sono stati finalisti o si sono classificati fra i premiati in diversi concorsi nazionali ed internazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.