La consulta giovanile ha il suo presidente. Donna
Si è tenuta il 30 gennaio 2019 la prima seduta della consulta giovanile di Varese, che ha eletto il suo presidente: Roberta Varani, rappresentante del Cus Insubria

Si è tenuta il 30 gennaio 2019 la prima seduta della consulta giovanile di Varese.
Prima e unica seduta convocata dall’assessore competente, l’assessore alle politiche giovanili Francesca Strazzi, ha avuto come unico punto all’ordine del giorno l’elezione del presidente, che è stato eletto a maggioranza nello scrutinio organizzato tra i presenti.
E ad essere scelta è stata una donna: Roberta Varani, rappresentante del Cus Insubria, una delle 20 associazioni presenti (delle 35 iscritte alla consulta) alla seduta del 30 gennaio.
Dalla prossima seduta, i lavori della Consulta saranno autonomi: tra i primi impegni, anche le elezioni del vicepresidente e dell’eventuale segretario.

Il compito della consulta è di riunire realtà giovanili del territorio, gruppi politici giovanili, associazioni giovanili culturali o sportive, perchè i giovani possano interagire con l’amministrazione nelle iniziative i cui temi di dibattito siano le politiche che li riguardano.
Tra gli altri partecipanti alla seduta, i due funzionari che interagiranno più con loro, il responsabile delle politiche giovanili Giuseppe Leto Barone e la responsabile dell’InformaGiovani Maria Luisa Troncia, il consigliere comunale, e il giovane consigliere comunale Giacomo Fisco, presidente della commissione consiliare che si occupa delle politiche giovanili.
«Sono molto contenta dell’inizio dell’attività della Consulta – ha cimentato l’assessore Francesca Strazzi – E’ importante coinvolgere i giovani nell’attività amnministrativa, soprattutto quando sono loro l’argomento del trattare. Creare questo strumento porta i giovani a una maggiore consapevolezza sugli argomenti che riguardano il mondo giovanile tra i 16 e i 20 anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.