Il rumore della Memoria: la storia di Vera Vigevani Jarach
Domenica 27 gennaio in Sala Bergamaschi, Comune e Anpi organizzano una serata in occasione della Giornata della Memoria, con brani tratti dal film di Marco Bechis

Domenica 27 gennaio alle 21 alla sala Marino Bergamaschi, in piazza Giovanni XXIII, in occasione della Giornata della Memoria il Comune di Induno e la locale sezione Anpi promuovono un incontro-riflessione sui temi della Shoah attraverso la storia di Vera Vigevani Jarach.
Attraverso alcuni video tratti dal docu-film di Marco Bechis “Il rumore della memoria”, Vera Vigevani Jarach racconterà la sua storia di ebrea italiana arrivata in Argentina nel 1939 per le leggi razziali e la storia della sua famiglia d’origine, del nonno rimasto in Italia e poi deportato ad Auschwitz. Vera Vigevani Jarach parlerà anche della storia della figlia diciottenne sequestrata nel 1976 quando il generale Jeorge Rafael Videla si impadronì del potere con un colpo di stato armato e instaurò una dittatura feroce, basata sulla persecuzione metodica ed efferata di tutti gli oppositori.
Seguirà poi la testimonianza di Franco Pedroletti che parlerà di Calogero Marrone capo dell’Ufficio anagrafe di Varese che nel 1945 fu deportato a Dachau per aver aiutato molti ebrei a fuggire in Svizzera.
L’incontro sarà condotto da Renata Ballerio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.