Banco Bpm, blitz vincente a Berlino: Busto resta seconda
La Sport Management espugna la vasca dello Spandau (8-13) e replica alle vittorie delle inseguitrici Olympiacos e Szolnoki. Poker di reti per Mirarchi. Il presidente Tosi: «Mi hanno fatto emozionare»
![cristiano mirarchi pallanuoto banco bpm sport management busto](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2019/02/cristiano-mirarchi-pallanuoto-banco-bpm-sport-management-busto-724625.610x431.jpg)
Prestazione eccellente e vittoria pesantissima in ottica Final Eight per il Banco BPM che ha espugnato con il punteggio di 13-8 la vasca dello Spandau 04 e conquistato tre punti d’oro per consolidare il secondo posto del Gruppo B di Len Champions League, rispondendo alle inseguitrici Olympiacos e Szolnoki, entrambe vincenti.
A Berlino la squadra di coach Baldineti – che aveva tenuto un profilo basso in sede di presentazione – è stata più forte anche della assenza di Bruni, squalificato al pari dello stesso tecnico di origini liguri – in panchina è andato Predrag Zimonjic – e ha piegato in modo netto una delle grandi società della pallanuoto tedesca (33 titoli nazionali) e continentale (ben 4 volte campione europea).
Quattro le reti messe a segno da Cristiano Mirarchi (foto in alto di S. Squarzanti), ben affiancato dai vari Damonte, Di Somma e Valentino, altrettanto importanti nello strappare il successo in una vasca che, in Champions, quest’anno era stata violata una sola volta dalla capolista Dubrovnik. Lo Spandau, tra l’altro, era partito con l’acceleratore a tavoletta, portandosi presto sul 2-0; Di Somma e Mirarchi però hanno presto ricucito lo svantaggio iniziale con il giocatore romano bravo a siglare anche il 3-3 dopo il nuovo vantaggio berlinese. A inizio secondo quarto è toccato a Casasola dare il primo vantaggio a Busto Arsizio, prima di un continuo botta e risposta rotto da Damonte, capace per la prima volta di portare i suoi a +2. Il break è arrivato a ridosso della terza sirena con la rete di Drasovic che ha spianato la strada a un ultimo periodo tutto di marca italiana con Mirarchi e Damonte a chiudere la contesa.
«Era una partita importante e siamo molto soddisfatti – spiega l’MVP di giornata, Mirarchi – Lo Spandau è molto forte e lo abbiamo battuto in una gara equilibrata, con tanti cambi di punteggio in testa alla partita. Siamo stati bravi soprattutto a riprenderci dal 2-0 iniziale».
La Sport Management è stata accompagnata in Germania anche dal presidente Sergio Tosi: «In una situazione difficile i ragazzi hanno giocato una vera partita da Mastini e non posso che far loro i miei complimenti. Mi hanno emozionato tutti: sono riusciti a vincere una partita molto fisica senza perdere mai la calma».
SPANDAU 04 BERLINO – BANCO BPM BUSTO A. 8-13 (3-3, 1-2, 3-5, 1-3)
SM BUSTO A.: Lazovic, Dolce, Damonte 3, Alesiani, Fondelli, Di Somma 2, Drasovic 1, Mirarchi 4, Luongo, Casasola 1, Valentino 2, Nicosia. All. Zimonjic (Baldineti squalificato).
ARBITRI: Putnikovic (Ser) e Birakis (Gre).
RISULTATI (9a giornata): Hannover-Szolnoki 9-13; Spalato-Olympiacos 3-8; Spandau-Busto Arsizio 8-13; Zagabria-Dubrovnik 5-11.
CLASSIFICA Gir. B: Dubrovnik 25; BUSTO A. 19; Olympiakos, Szolnoki 15; Zagabria 8; Spandau 7; Spalato, Hannover 6.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
elena manfrin su "Ero inoperabile per tutti, ma non per il professor Ghezzi: grazie a lui sono rinata"
Giulio Moroni su È morto il fotografo Oliviero Toscani
italo su Il caso della contestazione alla "Settimana della Sicurezza" a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.