Il Cinemino apre le porte a DigitaLife
Inaugurato poco più di un anno fa, Il Cinemino di Milano si prepara per una nuova stagione ricca di appuntamenti, il 4 marzo una serata dedicata a DigitaLife

Crocevia di cultura, di scambio e di interazione, Il Cinemino si configura come uno spazio culturale e aggregativo dove condividere esperienze cinematografiche, una sorta di esperimento sociale e culturale.
Il progetto, realizzato grazie a una campagna di crowdfunding online, è nato dall’idea di un gruppo di amici che in questi anni ha lavorato nel mondo del cinema e della televisione.
Inaugurata poco più di un anno fa, lo scorso ottobre la sala di via Seneca 6 era stata sequestrata dalla polizia per violazioni in materia di sicurezza.
Il 14 febbraio, dopo cento giorni di chiusura, Il Cinemino ha riaperto le sue porte al pubblico inaugurando così una nuova stagione ricca di appuntamenti.
Per il ciclo “I Lunedì del Cinemino”, la serata di lunedì 4 marzo sarà dedicata a DigitaLife e proporrà proiezione del film e incontro con il regista Francesco G. Raganato.
L’appuntamento è fissato per le ore 21.30 al Cinemino, in via Seneca 6, Milano.
L’accesso alla sala proiezioni sarà consentito ai soli tesserati Sei Seneca (per tesserarsi basta cliccare qui e compilare il form online).
Ci vediamo al Cinemino.
Tutti gli aggiornamenti sulle prossime tappe del tour sul sito www.digitalife.org e sui canali social di riferimento: Facebook, Instagram, Twitter.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.