Invasione di “Pulcette” al Castello
Lo spettacolo di e con Chicco Colombo e Valentina Maselli, andrà in scena al Castello di Monteruzzo domenica 24 febbraio alle ore 16 e 17.30

Dopo il debutto a Varese di settimana scorsa torna domenica 24 febbraio “Pulcette”, spettacolo originale, liberamente ispirato all’omonimo albo illustrato in scena al Castello di Monteruzzo di Castiglione Olona con doppio spettacolo alle ore 16 e alla 17.30.
Tre i protagonisti: un vecchio attore che decide di lasciar perdere il teatro e una strana maga che tenta di intrattenere il pubblico con trucchi improbabili. E poi c’è Elvira. Una pulcetta. È il suo compleanno, ma il vecchio attore se l’è dimenticata con le valigie da far portare via, e la maga è troppo occupata con le sue magie.
Elvira non ne vuole sapere di andarsene via, e nemmeno dei trucchi strampalati della maga. Lei vuole una festa di compleanno. Di quelle con le torte e la musica. E anche con altre pulcette come lei. Perché Elvira è stufa di stare sola. Vuole una festa e delle nuove amiche, pulcette come lei! Il vecchio attore e la maga faranno di tutto per accontentarla. Ma siamo sicuri che tutte le pulcette siano proprio come Elvira? Proprio uguali a lei?
“Pulcette” è una storia sulla solitudine, sull’amicizia e l’accettazione dell’altro con tutte le sue peculiarità.
Attraverso il teatro di prosa e di figura, i due attori in scena, coadiuvati da una schiera numerosissima di Pulcette, ci racconteranno una storia divertente e poetica dedicata ai bambini, ma che incanterà anche i grandi.
A portare in scena lo spettacolo, frutto della collaborazione tra Burattini Varese e Altre Tracce, saranno Chicco Colombo e Valentina Maselli, che ne sono anche gli autori.
Posti limitati, prenotazione vivamente consigliata: connessioniteatro@gmail.com.
Lo spettacolo è destinato a tutti, con particolare attenzione ai bambini dai 3 agli 8 anni.
“Invitiamo in modo particolare gli insegnanti della scuola d’infanzia e primo ciclo della primaria affinché possano eventualmente proporre “Pulcette” nella propria scuola”, scrivono gli autori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.