La salute delle gambe in gravidanza

Il Centro Diagnostico San Nicola, nelle sedi di Varese e Tradate, offre a tutte le future mamme al primo trimestre di gravidanza, l’opportunità di effettuare una valutazione vascolare gratuita, esame che sarà poi da ripetere anche al secondo e al terzo trimestre.
Tra le varie problematiche che, purtroppo, spesso affliggono le future mamme, i sintomi che colpiscono le gambe sono certamente tra i più frequenti e fastidiosi. Stanchezza, irrequietezza, tensione, peso, formicolii e crampi notturni…
Tutti sintomi che in alcune future mamme sono più frequenti come per esempio chi:
– ha familiarità per malattia varicosa
– soffriva di varici già prima della gravidanza
– è alla seconda o anche terza gravidanza
– è costretta a stare a lungo in piedi
– affronta la gravidanza nel periodo estivo
Il problema non è solo squisitamente estetico, ma fa sempre parte di una malattia cronica che talvolta può anche essere causa di gravi eventi morbosi.
Il sistema venoso è deputato a riportare il sangue dalla periferia verso il cuore, quindi, quando la persona è in piedi, dal basso verso l’alto. Ci sono delle forze, per esempio la forza di gravità, che si oppongono e ostacolano questa risalita. Ma le vene sane hanno meccanismi di supporto che rendono questa “fatica” agevole.
In gravidanza si verificano delle condizioni che tendono ad aggravare le strutture venose e a favorire cosi la comparsa della patologia.
Per esempio il volume del sangue nella donna in gravidanza è superiore del 20% in quanto deve essere fornito ossigeno a due creature. E quindi maggior lavoro per i vasi soprattutto quelli di “ritorno; o ancora il bambino che cresce va a comprimere, sia quando la mamma sta in piedi che quando è distesa, le vene profonde creando un ostacolo meccanico al deflusso del sangue accentuando, quindi, il ristagno.
Per tutti questi motivi è importante prevenire tali situazioni e intervenire in modo corretto attraverso una diagnosi precisa ed una terapia adeguata per tentare di prevenire e curare i problemi causati dalla Malattia Venosa Cronica in quanto le varici contrastano il benessere fisico in gravidanza e possono comportare rischi per la salute (flebiti).
L’iniziativa è gratuita ma la disponibilità è limitata e quindi è necessario prenotare chiamando il numero 0331 815411 per l’ambulatorio di Tradate e il numero 0332 285997 per quello di Varese.
Referente dell’iniziativa è il Dott. Antonio Tori, medico chirurgo specialista in angiologia e chirurgia vascolare, chirurgia apparato digerente ed endoscopia digestiva. Primario emerito di chirurgia vascolare, già docente di flebologia presso l’Università di Perugia e di chirurgia vascolare presso l’Università di Milano.
Centro Diagnostico San Nicola Poliambulatorio s.r.l.
Sede di Tradate – Via Gorizia 42 – Tel. 0331.815411
Unità locale di Varese – Piazza Monte Grappa 12 – tel. 0332.285997
Dir. San. Dr. C. Fabucci, Medico Chirurgo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.