Il lago di Varese balneabile. È un Pesce d’Aprile?
Oltre Varese. Pensieri smartphone di Federico Bianchessi

Gli intrepidi vogliono già provare un tuffo? O una bella sorsata fresca, tirata su dalla riva in un bicchiere?
Oppure, per i freddolosi, provare a scaldarla per un te? L’acqua della Schiranna, a quanto pare, fa miracoli, altro che Lourdes. Con la solenne benedizione del Ministero della Salute, scopriamo che quel liquido vagamente melmoso e dagli aromi indefinibili che da decenni ci ostiniamo a considerare un cocktail degno di Lucrezia Borgia, è invece sanissimo, “eccellente”.
L’ha scoperto uno studente sul sito ufficiale del dicastero che sovrintende alla sanità nazionale. Svista? Non c’è dubbio, un buco nell’acqua degno di un pesce. D’aprile. Ma intanto ci domandiamo: 1) con quali criteri viene misurata dal governo la salubrità delle acque, dell’aria e di tutto il resto? Anni fa, la Regione rese di colpo balneabile il Lago Maggiore, con un decreto che abbassò le soglie d’inquinamento. Il Ministero segue quel metodo? 2) L’aggettivo “eccellente” riecheggia il giudizio su un vino. Qualcuno a Roma s’è gustato un bicchiere del lago di Varese? Dobbiamo immaginarlo mentre sorseggia con attenzione, apprezzando tra lingua e palato il fine bouquet? Sarebbe interessante conoscere la sorte dello sventurato assaggiatore.
Chissà se qualche pregiata bottiglia di Schiranna docg si stappa ancora nelle stanze della ministra Grillo? In questo caso, alcune cose forse ce le spiegheremmo…
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.