Via Roma: Fagioli conferma abbatteremo i 60 bagolari
Il progetto prevede la ciclabile a doppio senso, la strada, i due marciapiedi e i parcheggi. Saranno eliminati i 60 bagolari e saranno sostituiti con carpini di 10 anni con impalcatura di 4 metri

Il sindaco Alessandro Fagioli ha deciso: i 60 bagolari di via Roma, al centro di un vivacissimo dibattito cittadino da oltre un mese, saranno abbattuti. Oggi pomeriggio la presentazione del progetto definitivo per la riqualificazione del tratto di via Roma tra via Guaragna e via Manzoni.
“Confermo quanto ho detto nel mio comunicato del 20 gennaio la priorità in via Roma è riqualificare l’arteria per la sicurezza degli utenti e dei residenti. La salvaguardia delle piante non può essere la priorità. Non si possono neanche tagliare solo alcuni alberi perché spendendo i soldi della collettività non si fa una scarpa e una ciabatta”. Fagioli insomma è perentorio il progetto rinnovato per l’arrivo di 60 mila euro dalla regio prevede l’abbattimento di 60 piante “per rinnovare i marciapiedi, creare una ciclabile a norma per essere usata a doppio senso in sicurezza e i parcheggi”.
Accanto al primo cittadino l’assessore ai Lavori Pubblici Dario Lonardoni:“Siamo partiti da un progetto di compromesso che ci ha portato a dire che era necessario abbattere 20 piante. Arrivati i fondi regionali dovendo ripensare all’intervento ci siamo chiesti ma il viale alberato avrà lo stesso valore senza 20 piante? Abbiamo quindi deciso di non limitarci ad una manutenzione dell’arteria ma di fare una riqualificazione. Questo intervento non deve essere valutato con un raffronto tra oggi e quando saranno ultimati i lavori, il paragone dovrà avvenire tra dieci anni”.
Il progetto prevede la ciclabile a doppio senso, la strada, i due marciapiedi e i parcheggi. Saranno eliminati i 60 bagolari e saranno sostituiti con carpini di 10 anni con impalcatura di 4 metri “che sono già stata opzionati in vivaio” . Demolizione, trivellazione e messa dimora delle nuove piante costerà 30 mila euro mentre il costo complessivo dell’intervento sarà di 324 mila euro di cui 60 mila regionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.