Ambiente, cultura, sociale: l’amministrazione fa il punto con la città
Si avvicina l’appuntamento del 27 marzo al Santuccio: alle 21 dibattiti, interviste e confronti con cittadini e giornalisti

Si avvicina l’appuntamento del 27 marzo al Santuccio.
Domani l’amministrazione ha invitato i cittadini ad una serata ricca di ospiti, interviste e dialoghi sulla città. Tante le persone coinvolte che interverranno sul palco in una serata che vedrà come momento centrale una ricca chiacchierata tra i giornalisti varesini e l’amministrazione.
I GIORNALISTI “INTERROGANO” IL SINDACO
A coordinare il dibattito sarà il responsabile della cronaca della Prealpina Gianfranco Giuliani che coinvolgerà in un confronto con il sindaco Davide Galimberti il direttore di Varesenews Marco Giovannelli, il direttore di Varesereport Andrea Giacometti, il direttore di Rete55 Matteo Inzaghi, Gianni Beraldo direttore di Varese7Press, la giornalista Barbara Zanetti, il giornalista de Il Giorno Enrico Camanzi e infine il direttore di RMFOnline Massimo Lodi.
DALLA MOBILITA’ ALL’ARCHIVIO DEL MODERNO, GLI APPROFONDIMENTI CON I PROTAGONISTI
La prima parte della serata vedrà invece alternarsi sul parco alcuni interventi legati ad importanti temi per la città. Verranno fatti approfondimenti sulla mobilità e l’ambiente insieme allo scrittore Guido Rubino che sarà intervistato dal direttore Marco Giovannelli, si parlerà di sociale insieme al presidente dell’ANFFAS Paolo Bano che dialogherà con il direttore Matteo Inzaghi e infine spazio ad un tema importante come lo sviluppo di Varese con un relatore protagonista di una recente notizia legata al comparto di piazza Repubblica ovvero Letizia Tedeschi, direttrice dell’Archivio del Moderno di Mendrisio che sarà intervistata dal direttore di Varesereport Andrea Giacometti con cui parlerà del trasferimento a Varese dell’Archivio.
Insomma tanti argomenti, diversi ospiti ma l’obiettivo è quello che i protagonisti della serata siano i cittadini e la città, in un momento aperto a tutti. Non mancheranno poi video, interazione dalla rete e momenti musicali con la band varesina “The Black”.
Durante la serata verranno inoltre raccolti, attraverso vari momenti condivisi, i contribuiti dei cittadini presenti in sala e dalla rete. Un momento che segna un nuovo passo avanti per la partecipazione in città: subito dopo la serata infatti l’amministrazione inizierà nuovi percorsi di condivisione con la città nei quartieri e nei rioni di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.