“Fasi di Luna“, l’8 marzo a teatro
Sei brevi monologhi interpretati da 6 attrici diverse e di età di verse, che corrispondono alle varie età della donna

L’Amministrazione Comunale di Cocquio Trevisago, nella persona del’Assessore alla Cultura Sara Fastame, in occasione della Festa della Donna invita tutti ad assistere ad uno spettacolo che si terrà venerdì 8 marzo presso il teatro SOMS di Via Malgarini a Caldana alle ore 20.30.
Si tratta di uno spettacolo di teatro-danza presentato dalla compagnia teatrale Il Volto di Velluto, dal titolo “Fasi di Luna”, che unisce il linguaggio della recitazione a quello della musica e della danza: la vita di Luna infatti, donna forte e fragile al tempo stesso, è scandita da fasi diverse, rappresentate da testi, musiche e danze.
Le tappe della sua esistenza sono scandite da 6 brevi monologhi interpretati da 6 attrici diverse e di età di verse, che corrispondono alle varie età della donna (la nascita, l’infanzia, l’adolescenza e così via), e ad ogni monologo corrisponde un pezzo danzato da 6 diverse danzatrici.
Nella giornata della Festa della Donna, “Fasi di Luna” rappresenta un inno alla femminilità e alla figura della donna, capace di affrontare a testa alta le difficoltà e di sorridere alla vita con ironia e determinazione.
I monologhi sono di Matteo Tibiletti, attore, regista, collaboratore della Compagnia Il Volto di Velluto e autore pluripremiato in Italia e all’estero (Barcellona, Parigi, San Diego); le coreografie sono di Emanuela Legno, presidente e regista della compagnia.
L’ingresso è libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.