A passeggio nei boschi con gli asini de l’Arca del Seprio
Appuntamento per domenica 31 marzo per un'escursione nel Parco Pineta

Domenica 31 marzo, dalle 09.30, l’Arca del Seprio invita tutti a riscoprire il bosco assieme agli asini dell’Arc.
Un’ottima occasione per grandi e piccoli per confrontarsi con un linguaggio tanto antico quanto nuovo. Una forma di comunicazione che lega ogni essere vivente dall’alba dei tempi e che ora tende ad essere sottovalutata o dimenticata. Un’opportunità per osservare e percepire il bosco con l’acuta curiosità di un animale che ha fatto della comprensione dell’ambiente il suo stile di vita.
I partecipanti potranno sperimentare in prima persona la conduzione dell’asino. Avranno la possibilità di comprendere cosa si nasconde dietro la proverbiale testardaggine di questo animale, scoprendo che, in realtà, con attenzione e calma, si può costruire un rapporto d’intesa e complicità.
Questa esperienza è anche utile a stimolare la comprensione delle dinamiche di gruppo e l’influenza che queste hanno nel benessere del singolo e del prossimo.
L’attività è suddivisa in quattro momenti
Presentazioni, primo approccio all’asino, preparazione degli animali alla passeggiata. Conduzione assistita degli asini con l’utilizzo della corda (non è prevista la cavalcata dell’animale) lungo il sentiero delle rane del Parco Pineta. Arrivo allo stagno San Siro e sosta ricreativa e didattica. Rientro.
Il percorso può variare in seguito alle valutazioni degli organizzatori (eventuali cambiamenti saranno comunicati e proposti preventivamente). Ritrovo presso il C.R.E. Arca del Seprio in via Doria 32, Vedano Olona. Per partecipare è necessaria la prenotazione poiché il numero di adesioni è limitato.
Contributo di partecipazione: €18 per gli adulti, bambini e ragazzi pagano in base all’età (es. 8 anni = € 8). Si consigliano: scarpe escursionistiche, abbigliamento comodo con pantaloni lunghi, acqua, spray anti-zanzare. In caso di previsioni meteo non favorevoli gli organizzatori comunicheranno l’eventuale variazione o annullamento dell’attività.
Contatti:
Giordano 392 0699918
Antonella 349 3634758
asinidellarca@gmail.com
Dati dell’escursione:
Lunghezza: 3,5 km
Dislivello: 100 m
Difficoltà generale: Turistica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.