Traffico a Bosto, incontro pubblico
L’incontro è promosso dai consiglieri comunali Enzo Laforgia e Lorenzo Macchi. Sarà presente l'assessore Civati

Martedì 5 marzo 2019, alle ore 21, presso l’Oratorio di Bosto, in Varese, l’Assessore Andrea Civati incontra i residenti della zona. L’incontro è promosso da i consiglieri comunali Enzo Laforgia (Lista Progetto Concittadino) e Lorenzo Macchi (Partito democratico).
«Da molti anni, il quartiere di Bosto, a due passi dal centro della città di Varese, soffre le conseguenze di scelte viabilistiche, che hanno scaricato sull’intera zona un volume di traffico insostenibile. L’aver trasformato l’antica castellanza di Bosto in una sorta di tangenziale, non solo ha causato, nel corso degli anni, la progressiva chiusura di numerose attività commerciali, ma minaccia sempre più la salute dei cittadini, a causa delle polveri sottili prodotte da un ininterrotto flusso di autoveicoli e dell’inquinamento acustico – scrivono i consiglieri promotori dell’iniziativa – . Ancora negli ultimi mesi, i cittadini residenti a Bosto hanno denunciato pubblicamente per l’ennesima volta tale situazione».
Accogliendo tali richieste, «finora trascurate», i consiglieri comunali Laforgia e Macchi hanno chiesto all’Assessore Andrea Civati, responsabile della mobilità, di ascoltare le istanze dei residenti. Andrea Civati ha raccolto subito l’invito. Pertanto, martedì 5 marzo 2019, alle ore 21, presso l’Oratorio della Chiesa di Bosto, i cittadini del quartiere potranno incontrare l’Assessore Andrea Civati, per un confronto civile e sereno, nell’ottica di una democrazia partecipata, per discutere del presente e per immaginare soluzioni per il futuro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.