25 aprile: giornata di festa, premi e commemorazioni
La giornata è organizzata da Comune, Anpi, Associazione Giovanile Caimano e Parrocchia

Il Comune di Induno Olona, l’Anpi, l’Associazione Giovanile Caimano e la Parrocchia commemorano la Festa del XXV Aprile.
«La commemorazione – spiega l’amministrazione in un comunicato – vede unita la società civile a ricordare la fine della guerra e l’impegno dei partigiani nella lotta di Resistenza. La commemorazione non è sterile rito ma l’impegno a tener fede ai valori di democrazia e di pace presenti nella Costituzione».
Ecco il programma della giornata del 25 aprile 2019, 74° Anniversario della Liberazione:
ore 10 – Messa in suffragio ai caduti, Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista
ore 10.45 – Ritrovo in Sala Bergamaschi. Saluti e orazioni ufficiali del sindaco Marco Cavallin, della presidente della sezione locale Anpi Susanna Vanoni, della presidente dell’associazione giovanile Il Caimano, con la testimonianza del partigiano Ambrogio Vaghi.
Seguirà la premiazione degli studenti vincitori del Premio Passerini 2017-2018
ore 11.30 – Corteo al Monumento dei Caduti con posa della corona e alzabandiera con accompagnamento musicale a cura della Filarmonica Indunese
Proseguimento in Villa Bianchi con ladeposizione di fiori alla lapide dei Partigiani
ore 12 – Prosecuzione del corteo al cimitero con posa della corona e benedizione alla lapide ai Caduti.
ore 13 – Pranzo a cura della locale sezione Anpi presso il Centro Olonese – € 20 per gli adulti e € 10 per bambini fino ad anni 11 e possibilità di menu vegetariano.
ore 17.30 La Resistenza e i giovani – Concerto al Parco Santa Caterina con stand gastronomico
A cura dell’Associazione Caimano. Chiusura del concerto ore 22 (In caso di maltempo il concerto si terrà in sala Bergamaschi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.