Comicità e umorismo per dialogare con i bambini e ragazzi
"Basta un poco di zucchero" è il titolo dell'ultimo incontro con l'esperto della "Scuola dei grandi", in programma per giovedì 11 aprile alle ore 20.45 alla primaria Ungaretti

L’umorismo come strumento di relazione con bambini e ragazzi per attrarre l’empatia e l’ascolto, il pensiero divergente e tanto divertimento. Finisce così, tra sorrisi e risate la Scuola dei grandi che chiude il suo ciclo di appuntamenti con l’appuntamento di giovedì 11 aprile alle ore 20.45 alla scuola primaria Ungaretti di Sesto Calende.
“Basta un poco di zucchero” è il titolo della serata con l’esperto, Giuseppe Ciccomascolo, pedagogista clinico e formatore del Consorzio Unison che negli ultimi anni sta sviluppando un approccio pedagogico basato su umorismo e comicità (Apcu), come strumenti educativi. “Una metodologia trasversale che può essere implementata a scuola, sul lavoro e in famiglia – spiega – basta sperimentare e soprattutto sperimentarsi”.
Dopo gli incontri dedicati alla tecnologia digitale con i suoi dispositivi applicazioni e linguaggi, si chiude l’argomento della relazione tra gli adulti (genitori, educatori o insegnanti) con i bambini e i ragazzi ridendoci sopra, alla scoperta dell’umorismo come strumento per attuare l’empatia, l’ascolto, il pensiero divergente e, non meno importante, tanto divertimento!
“Perché l’abbiamo detto dal primo incontro che questa è una storia che finisce bene”, spiega il Comitato genitori di Sesto Calende, promotore della Scuola dei grandi.
L’incontro è rivolto a genitori ed educatori di bambini e ragazzi di qualsiasi età.
La scuola primaria Ungaretti di Sesto Calende è in via Veneto 34.
Per maggiori informazioni seguire la pagina Facebook della Scuola dei grandi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.