Le celebrazioni del 25 Aprile
Fittissimo il programma organizzato dall’Amministrazione comunale, che toccherà tutti e undici luoghi che ricordano il sacrificio di quanti provenivano dall'attuale Comune
Giovedì 25 aprile 2019 si terranno le celebrazioni per il settantaquattresimo anniversario della Liberazione. Fittissimo il programma organizzato dall’Amministrazione comunale, che toccherà tutti e undici luoghi che ricordano il sacrificio di quanti provenivano dall’attuale Comune.
Alle ore 9.15 una delegazione partirà dal Municipio di Maccagno per portare un ricordo ai monumenti ai Caduti di Pino (ore 9.30), Garabiolo (ore 10), Campagnano (ore 10.15).
Alle ore 11, cittadinanza e scolaresche si daranno appuntamento in Largo Alpini, dove si svolgerà l’alzabandiera, prima del trasferimento al Monumenti ai Caduti di Maccagno superiore (ore 11.15) e inferiore (ore 11.30). Qui si terranno le orazioni ufficiali e lettura di brani legati alla Resistenza. Parteciperà la Scuola musicale Maccagno.
Alle ore 15 nuovo ritrovo nel Parco del Municipio di Maccagno per la salita in Valveddasca.
L’appuntamento con i monumenti ai Caduti sarà a Cadero (ore 15.20), Graglio (ore 15.40), Armio (ore 16), Lozzo (ore 16.20) e Biegno (ore 16.40). La cerimonia terminerà al Sacrario della “Brigata Garibaldi” della Chiesa dedicata alla Madonna della Neve, al Passo Forcora (ore 17). La manifestazione si terrà anche in caso di cattivo tempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.