Da Mapei e Sport Commission un assegno di ricerca per un neo-laureato
La "borsa" da 10mila euro dedicata alla memoria del grande Aldo Sassi è destinata a uno studente di scienze motorie. Domande di partecipazione da inviare tra il 15 aprile e il 23 giugno

Prosegue l’interessante collaborazione tra la Varese Sport Commissione e la Sport Service Mapei, l’entità basata nella nostra provincia (a Olgiate Olona) dedicata alla ricerca, alla preparazione e alla salute in ambito sportivo, nella quale periodicamente passano grandi atleti di diverse discipline.
Anche quest’anno l’accordo prevede la creazione di un bando per un assegno di ricerca del valore di 10mila euro, destinato a un neolaureato in Scienze Motorie. L’assegno è dedicato alla memoria di Aldo Sassi, il grande allenatore-preparatore di Valmorea scomparso nel 2010, tra i maggiori esponenti della fisiologia collegata alla preparazione atletica e paladino della lotta al doping.
L’obiettivo di questo finanziamento è quello di formare al meglio giovani studiosi in questo campo, che possano anche essere coinvolti nell’attività dei laboratori del Centro Ricerche Mapei Sport. Il tema oggetto di studio dovrà collocarsi nell’area “Fisiologia dell’esercizio – Scienze motorie” in ambito alla «Relazione tra carichi di lavoro e prestazione fisica dei ciclisti».
Le domande di partecipazione vanno presentate tra il 15 aprile e il 23 giugno, inviando una Pec (Posta elettronica certificata) all’indirizzo protocollo.va@va.legalmail.camcom.it oppure trasmettendo una mail a contributi@va.camcom.it. L’esito del bando sarà reso noto entro il 28 luglio sui siti di Camera di Commercio (QUI), e di Varese Sport Commission (QUI).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.