Musica e parole raccontano la Resistenza ieri e oggi
L'evento promosso da Samarate Loves Books, insieme a Renato Franchi: letture, videointerviste a due partigiane, canzoni live, per parlare di 74 anni e anche delle sfide di oggi
Parole e musica, letture e videointerviste. È l’evento organizzato – domenica – da Samarate Loves Books per celebrare il 25 aprile, insieme all’Anpi e alla cooperativa La Nazionale di Verghera, che ospita negli spazi del Caffè Teatro 2.0.
“Ma tu da che parte stai?” è il titolo della serata: una domanda non scontata, se ci si immagina nella tempesta di allora, se ci si ri-pone la domanda oggi.
«Un progetto che è nato da una collaborazione con Renato Franchi, già un anno fa, quando avevamo proposto l’evento di letture e musiche per l’8 marzo» spiega Consuelo Sozzi, tra le instancabili organizzatrici di Samarate loves Books. «Proporremo storie di ieri e di oggi, mettendo insieme anche due interviste a due partigiane, Wanda Canna che ci ha racccontato la sua Resistenza; e Carla Locarno, che ci ha raccontato quel 25 aprile e anche il 25 aprile per lei oggi».
Nelle letture e nelle testimonianze s’incontrano anche i temi della nonviolenza e della disobbedienza civile, nelle musiche di Renato Franchi fa capo anche l’amore. L’appuntamento è per domenica 28 aprile, al Caffè Teatro Nazionale 2.0 di via Indipendenza.
A margine: Samarate Loves Books, nella giornata del 25 aprile, sarà a Lonate Pozzolo, con ”Donne Resistenti”, con i cori delle Sorelle Borromee, all’ex monastero di San Michele, alle 20.45.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.