Salvare l’ambiente: la sfida coinvolge cento studenti

Giovedì 11 aprile prende il via l'hackathon promosso dall'istituto Don Milani su incarico del Miur. Venticinque squadre in gara per tre giorni

Futura minuto di silenzio per Genova

Cento studenti in gara per salvare l’ambiente.
Giovedì prossimo 11 aprile, si ritroveranno al Cinema teatro Grassi di Tradate per affrontare un “hackathon” sui temi ambientali. Organizzato dall’istituto Don Milani, il “Climate Action” prevede che per tre giorni le squadre, di quattro componenti ciascuna, ascolteranno formatori, esperti e studiosi per individuare poi, in base alle proprie competenze e conoscenze, una soluzione sostenibile. La fase del lavoro vero e proprio sarà ospitato a Villa Truffini.

Venticinque le squadre in gara di cui 16 della provincia di Varese e le altre provenienti da Como, Lecco, Milano e Monza Brianza.

Sabato mattina, dopo gli ultimi aggiustamenti e limature, ogni squadra avrà tre minuti per presentare l’idea proposta.

La giuria decreterà, dunque, il miglior progetto.

La regia, dicevamo, è del Don Milani che, diventata polo digitale della provincia, ha ottenuto l’incarico dal Ministero per organizzare l’evento che rientra nel programma del Piano nazionale scuola digitale: « Si tratta di eventi che mirano a ribaltare la tradizionale didattica frontale – commenta il dirigente Vincenzo Mita – sono occasioni in cui gli studenti, sulla base delle proprie competenze e conoscenze, propongono soluzioni ».

La premiazione avverrà sabato mattina, al termine della presentazione da parte delle squadre

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Aprile 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.