“Si autorizzi l’incontro dei detenuti coi propri cani: sono come famigliari”
La proposta di due avvocati varesini che scrivono al Ministro: “Basterebbe una circolare”

Evitare all’animale inutili sofferenze. Ma soprattutto ricostruire i rapporti sociali messi in crisi da un luogo a cui chi sta in libertà non pensa ma che affligge quanti vi sono rinchiusi: il carcere.
La proposta di consentire agli animali d’affezione di poter incontrare i propri padroni detenuti arriva da Varese ed è contenuta in una lettera che gli avvocati Furio Artoni e Alessandra Sisti hanno di recente inviato al Guardasigilli Alfonso Bonafede.
La missiva propone l’interpretazione di una norma già esistente del regolamento carcerario e propone al Ministero di “estendere” il contenuto dell’articolo 28 dove l’ordinamento penitenziario raccomanda attenzione a ristabilire i legami fra familiari e detenuti.
Perché dunque non sottintendere familiare anche l’animale d’affezione di proprietà del detenuto?, si chiedono i due legali.
L’idea è venuta dopo aver affrontato un caso “sul campo” proprio a Varese in merito all’esigenza sentita da un cliente nel voler vedere il proprio cane durante la detenzione: una storia a lieto fine, con la scarcerazione dell’uomo e l’incontro col piccolo grande amore della sua vita. Ma per tutti gli altri detenuti? “Sarebbe sufficiente – scrivono gli avvocati Artoni e Sisti – più che un intervento legislativo, una circolare ministeriale dal valore interpretativo per raggiungere questo scopo e migliorare la vita a tanti detenuti”.
Si attende ora la risposta da Roma.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.