Teatro ed Europa, futuro digitale e memoria del passato: il festival TAR a Besnate
Il festival avrà la sua inaugurazione generale a Besnate il mercoledì 10 aprile con il docufilm DigitaLife alle 21, al Cinema Incontro

Europa e gioco, cinema e digitale, teatro e memoria. Sono i fili conduttori delle iniziative a Besnate del festival Terra Arte e Radici.
A tenere insieme tante iniziative diverse c’è il tema generale dell’edizione 2019, “Un Paese per giovani”, orientato a valorizzare (anche mediante un doppio concorso) lo sguardo sul futuro.
Il festival avrà la sua inaugurazione generale a Besnate il mercoledì 10 aprile con il docufilm DigitaLife alle 21, al Cinema Incontro. Si tratta di un documentario che racconta le trasformazioni del mondo nell’era di internet e del digitale diffuso.
Gli altri appuntamenti in programma a Besnate invece sono:
– TRITTICO TEATRO NEI CORTILI Sabato 4 Maggio, Cortile di via Genolini 3 | ore 16.00 Un leone in Biblioteca STORIA ANIMATA per bambini di 3-6 anni. A cura della Compagnia Teatrale Oplà.
– EUROPA IN GIOCO Domenica 5 Maggio, Piazza del Battistero | ore 15.00 Europa in gioco GIOCO DI RUOLO A SQUADRE sul futuro dell’Europa rivolto a bambini, ragazzi e famiglie.
TRITTICO TEATRO NEI CORTILI Piazza del Battistero | ore 17.30
CIRCO IN CIELO a cura della Compagnia Teatrale Oplà. A seguire LABORATORIO CREATIVO.
– TRITTICO TEATRO NEI CORTILI Sabato 11 Maggio, Cortile di via Fontana 5 | ore 16.00 Che scotchatura SPETTACOLO per ragazzi a cura della Compagnia Teatrale Eccentrici Dadar . A seguire LABORATORIO CREATIVO.
– APERTURA MUSEO DELLA CIVILTA’ CONTADINA Domenica 12 Maggio, Casa delle Culture, via Milyus | ore 15.00 – 18.00 Apertura con VISITE GUIDATE del Museo della Civiltà Contadina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
gokusayan123 su Di nuovo arrestati a Luino nella notte i cugini che avevano aggredito gli agenti a Varese
Gek1959 su “Più Tornavento, meno cemento”: cittadini in piazza contro il maxi polo logistico nel Campagnone
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.