Vi portiamo al Grand Hotel Campo dei Fiori, mandateci i vostri ricordi
Il Fai Giovani Varese organizza visite guidate allo storico hotel. Il primo appuntamento è per domenica 12 maggio e per partecipare è necessario "cercare nei cassetti della nonna"

Andate a cercare negli album di famiglia, nei cassetti di casa, in soffitta o in cantina, chiedete ai nonni o ai vostri vicini di casa, il FAI Giovani Varese vi chiede un aiuto: ricostruire la storia del Grand Hotel Campo dei Fiori. E per ringraziarvi vi porta in visita al Grand Hotel Campo dei Fiori con un ingresso omaggio e la possibilità di prenotarne un altro.
Il contest è realizzato insieme a VareseNews ed è parte di un più ampio programma di visite che continueranno fino a ottobre, una volta al mese. Il primo appuntamento è per domenica 12 maggio, alle ore 11 e 30 e i volontari del FAI chiedono il vostro aiuto: scrivete alla mail varese@faigiovani.fondoambiente.it, allegando una foto storica dell’hotel, dei suoi ambienti interni, la foto di un oggetto, locandine storiche o tutto ciò in cui sia ben identificabile l’Hotel e che ne possa raccontare la vita dalla costruzione alla chiusura, dagli inizi del ‘900 al 1968.
I volontari del FAI riceveranno la vostra mail (segnalate nell’oggetto “Contest Campo dei Fiori) e selezioneranno i 15 fortunati lettori che potranno prendere parte alla visita dell’Hotel Campo dei Fiori con un ingresso omaggio. Riceveranno inoltre un altro posto riservato con contributo di 8 euro/5 per gli iscritti FAI da versare in loco. Le visite all’Hotel Campo dei Fiori continueranno fino ad ottobre, continuate a seguirci.
L’appuntamento del 12 maggio è inserito nel calendario di eventi di Anche IO Con Varese News di Maggio
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.