Al Chiostro di Voltorre la giornata finale del progetto “Più risorse e meno sprechi”
Giovedì 9 maggio una giornata didattica per le scuole vincitrici del progetto organizzato dal gruppo di lavoro Regio Insubrica
Il Chiostro di Voltorre, a Gavirate, ospiterà giovedì 9 maggio una giornta didattica per le scuole sul tema della riduzione di sprechi e rifiuti
“Più risorse e meno sprechi – valorizzare gli scarti, è un progetto organizzato dal gruppo dal gruppo di lavoro Regio Insubrica con la collaborazione del Dipartimento del territorio e del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport del Cantone Ticino.
L’evento rappresenta il premio simbolico per le scuole elementari del territorio insubrico che hanno partecipato e vinto il concorso promosso con il progetto per l’anno scolastico 2018-19, lanciato lo scorso 6 ottobre a Mezzana nell’ambito della Giornata di formazione dedicata ai docenti delle province di Como, Lecco, Novara, Varese, del Verbano Cusio Ossola e del Canton Ticino.
«Il progetto – spiegano gli organizzatori – ha permesso di promuovere un approfondimento sul tema degli scarti e del consumo e far conoscere il concetto di risorsa, il ciclo delle raccolte separate e la rivalorizzazione delle varie tipologie di rifiuto».
Ogni docente e ogni alunno delle molte classi partecipanti hanno affrontato il tema in modo diverso e dato sfogo alla propria creatività proponendo un ricco ventaglio di approcci e metodi di lavoro diversificati.
Nel corso della giornata di giovedì i lavori premiati dal gruppo di lavoro potranno essere visionati negli spazi del Chiostro, mentre i ragazzi avranno modo di partecipare attivamente a una serie di atelier pratici e di animazioni che trattano il tema della valorizzazione dei rifiuti da diversi punti di vista.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.