Carmen all’auditorium
Sabato 18 maggio alle 21 alla struttura Piazzale Aldo Moro

Una travolgente versione in chiave teatrale dell’opera lirica di Bizet ispirata a “Carmen” di Prosper Mérimée in cui il teatro si mischia col canto lirico e il flamenco.
Carmen è un amore gitano che nasce, cresce e muore in cuori ardenti ed impetuosi e che tocca i vertici più alti della drammaticità. In un mondo fatto di zingari, di osti e di contrabbandieri. Carmen è un personaggio possibile, non è uno stereotipo di donna, ma una persona conscia della propria sensualità traboccante, della propria personalità, e sarà la prima donna protagonista che dirà al pubblico “Carmen libera è nata, e libera morrà”.
“ Diserta, vieni via con me, la vita errabonda, all’ aria aperta, come tetto l’ universo, come legge la propria volontà ma soprattutto la cosa più inebriante: la Libertà, la Libertà!”
Lo spettacolo racconta la storia di un amore gitano che nasce, cresce e muore in cuori ardenti ed impetuosi e che tocca i vertici più alti della drammaticità. In un mondo fatto di zingari, di osti e di contrabbandieri Carmen è un personaggio rivoluzionario, fuori da ogni schema sociale, un cavallo sciolto, un’ anima inedita, vera e aderente fino alla morte a sé stessa e al suo anelito verso la libertà. Conscia della propria sensualità traboccante, della propria personalità, sarà la prima donna protagonista che dirà al pubblico “Carmen libera è nata, e libera morrà”.
TEATRO OPERA
Una narrazione in opera gitana da uno studio di “Carmen” di Prosper Mérimée
TEATRO – MUSICA – FLAMENCO
Silvia Priori: attrice
Maria Rosaria Mottola: ballerina di flamenco
Tania Pacilio: mezzosoprano
Testo di Silvia Priori
Diretto da Kuniaki Ida
Musica: Georges Bizet
Costumi: Sartoria Bianchi – Milano
Light Designer: Roberto Gerboles
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.