Collegiata di Castiglione da scoprire grazie alla via Francisca
Due guide varesine hanno organizzato una giornata di studio sulle antiche vie di pellegrinaggio e sulla loro riscoperta in chiave moderna

Valorizzare il territorio, sia dal punto di vista naturalistico, che da quello delle ricchezze culturali e architettoniche: uno degli scopi dei cammini è, infatti, permettere che lo sguardo del pellegrino si posi su tutto ciò che lo circonda.
In quest’ottica, la Via Francisca del Lucomagno permetterà di scoprire tanti luoghi della provincia di Varese: per sabato 25 maggio è stata organizzata una giornata di studio che permetterà di soffermarsi su uno dei gioielli della valle Olona, la Collegiata di Castiglione Olona.
Due guide varesine, Erika Montedoro e Simona Gamberoni, hanno infatti organizzato un focus proprio dedicato alle “antiche vie di pellegrinaggio e sulla loro riscoperta in chiave moderna”: con diversi momenti di studio e una visita al museo.
Il ritrovo sarà alle 9 in via Cardinal Branda a Castiglione, fra le mura della splendida Collegiata. Dopo la registrazione, verranno approfonditi alcuni temi: si inizierà con un inquadramento storico-geografico sui cammini di fede in Europa insieme, per poi approfondire la via Francisca dalle tracce del passato fino all’attualità.
Successivamente, grazie all’intervento di Laura Marazzi, conservatore del Museo della Collegiata, si proseguirà con un focus “Sulle orme di santi pellegrini. Tra arte, storia e leggenda”, con una lettura iconografica sui danti protettori dei pellegrini.
Dopo la pausa pranzo, alle 14.30 sarà il momento di ammirare direttamente le ricchezze artistiche del complesso museale, con una visita guidata alla Collegiata, al Battistero e all’Antica Canonica (museo), che terminerà alle 16.30.
Le iscrizioni si raccolgono via mail suitinerari.varese@gmail.com: il costo è di 15 euro ed è comprensivo della partecipazione alla giornata di studio e del biglietto d’ingresso al museo della Collegiata.
Oltre alla giornata del 25 maggio, a seguito della giornata di studio verrà proposta un’uscita sul territorio, alla scoperta della via Francisca.
Il percorso previsto andrà da Castiglione Olona a Gornate Olona, con una visita guidata ai punti di interesse storico artistici situati lungo il percorso della ciclo-pedonale della Valle Olona: sarà infatti prevista la visita al Monastero di Torba. La data è ancora da definire.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.