Educatrici protestano davanti all’asilo nido: “Il Soldini non si svende”
Presidio delle quattro dipendenti coinvolte nel processo di affidamento della gestione del nido comunale ad una cooperativa esterna. Resta irrisolto il nodo del contratto per due di loro

Le educatrici dell’asilo nido Soldini di Castellanza hanno protestato davanti alla struttura di via Vittorio Veneto 27 questo pomeriggio, giovedì, contro la decisione dell’amministrazione comunale di esternalizzare il servizio, affidandolo da una cooperativa.
Armate di cartelli nei quali rivendicano il lavoro svolto in questi anni, hanno voluto dare un segnale forte al sindaco Mirella Cerini dopo il nulla di fatto nella vertenza sindacale sulla gestione del personale.
Esternalizzato il servizio di asilo nido, verrà affidato in concessione per 6 anni
Insieme alla coordinatrice e rsu Anna Fortunato, c’erano i responsabili della Cisl Funzione Pubblica Mirella Palermo e Maurizio Di Tullio della Cgil Funzione Pubblica ma non sono mancati alcuni dipendenti del Comune, solidali con le lavoratrici e i consiglieri comunali di opposizione Michele Palazzo, Mino Caputo, Paolo Colombo e Angelo Soragni che da subito hanno criticato questa scelta chiedendo a più riprese al sindaco di tornare sui propri passi.
Le educatrici protestano per il mancato accordo tra sindacati e amministrazione sulla vertenza relativa al passaggio delle dipendenti dell’asilo in seno alla cooperativa. Sullo striscione mostrato a fotografi e giornalisti, hanno scritto chiaro che l’asilo nido Soldini non si svende. A due di loro, in realtà, il sindaco Mirella Cerini aveva offerto la possibilità di poter rimanere in Comune con altre mansioni mentre per le due più giovani questa possibilità è stata negata.
Il nodo vero della questione è il cambio del contratto da pubblico a privato. Il nuovo contratto, oltre ad essere meno vantaggioso dal punto di vista economico, riduce i diritti anche per quanto riguarda la malattia (che passerebbe da un massimo di 18 a 12 mesi). «Chiediamo di non cresre un precedente e di seguire il modello di esternalizzazione, se proprio si deve fare, di altri comuni con una ricollocazione all’interno del comune. Ci hanno detto no perchè non volevano mortificare la loro professionalità ma a noi sembra una presa in giro» -spiegano i sindacati.
Di Tullio ne approfitta per invitare tutti alla manifestazione dell’8 giugno a Roma: In quella sede diremo che questi posti pubblici garantiscono servizi pubblici di primaria importanza per le fasce più deboli, anziani e bambini. Non stiamo parlando dell’esternalizzazione della manutenzione del verde ma di settori delicati in cui il pubblico è garanzia di diritti e standard qualitativi. Livelli di qualità che una cooperativa, per quanto possa sforzarsi, non potrà mai garantire allo stesso livello del pubblico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.