Giornata mondiale contro il fumo: i consigli per smettere degli ospedali Humanitas
In occasione della ricorrenza mondiale, che cade il 31 maggio, gli ospedali del gruppo regaleranno bottigliette d'acque a chi spegne la sigaretta
Al via negli ospedali Humanitas la campagna di sensibilizzazione sui rischi associati al fumo e la prevenzione delle patologie polmonari, che parte da un “sorso d’acqua”: un gesto semplice che aiuta a controllare il desiderio del fumo e introduce una buona abitudine.
Gli ospedali Humanitas, in collaborazione con Fondazione Humanitas per la Ricercae Acqua Vitasnella, nel giorno della 31° Giornata mondiale senza tabacco, danno vita alla campagna di sensibilizzazione sui rischi associati al fumo e dedicata alla prevenzione delle patologie polmonari.
Una sfida che parte dall’acqua
Ai fumatori che entreranno in Humanitas Mater Domini verrà lanciata la sfida “Spegni la tua voglia di fumare con un sorso d’acqua”: a tutti coloro che vorranno partecipare alla challenge verrà chiesto di buttare la propria sigaretta per ricevere in cambio una bottiglietta d’acqua.
Consigli utili per non ricadere nel vizio del fumo
Cosa fare nei momenti di crisi:
- Prova a bere un bicchiere di acqua a piccoli sorsi.
- Ricordati che il desiderio di fumare dura pochi minuti (circa 5 minuti), poi si riduce nettamente.
- Ricordati che il nostro cervello ha registrato la sigaretta come un bel ricordo, per cui è normale pensarci.
- Ricordati che non stai rinunciando a nulla: anzi sarai più sano e riuscirai a risparmiare.
- Ricordati che hai già ottenuto il tuo scopo, sei un non fumatore.
- Cerca altre distrazioni: una piccola passeggiata, prova a tenere le mani occupate (tenere in mano la matita o scarabocchiando qualcosa).
- Mangia con tranquillità, assaporando i cibi.
- Evita il caffè dopo il pasto, se ti ricorda la sigaretta.
- Prova a lavare i denti più spesso: farlo subito dopo il pasto riduce la voglia di fumare.
- Può esserci un periodo di stitichezza: aiutati mangiando più fibre e bevendo più acqua.
- Mastica gomme, caramelle senza zucchero, un legnetto di liquirizia o radice di genziana se necessario.
- Utilizza palline antistress, da tenere in mano.
- Inizia una nuova vita, compreso un nuovo hobby che dia costantemente stimoli positivi al cervello, come andare in palestra, piscina, corsi di preparazione vari, ecc.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.