L’importanza del 112: lezione in piazza per 500 alunni
Gli studenti delle scuole primarie hanno partecipato a una manifestazione per promuovere il numero unico di soccorso

Che cos’è il 112? Questa mattina, 500 alunni delle scuole primarie di Olgiate Comasco hanno partecipato a una manifestazione per presentare il numero unico dell’emergenza e urgenza.
Forze dell’ordine, vigili del fuoco e ambulanze del 118 hanno accolto i bambini per far capire l’importanza di questo numero unico europeo con cui chiamare i soccorsi.
Sul piazzale del mercato di Olgiate Comasco, i bambini hanno assistito alle dimostrazioni delle diverse forze: la simulazione di un arresto di un rapinatore da parte dei carabinieri, la simulazione di un blitz per fermare uno spacciatore da parte degli agenti di polizia aiutati da due cani antidroga. E ancora, il soccorso di una persona per un malore da parte del 118 e l’estrazione di un fantoccio da un’auto da parte dei vigili del fuoco. Tutto finalizzato a spiegare l’importanza del numero unico da contattare in caso di emergenze.
La dimostrazione è finita poi in festa con balli e canti che hanno coinvolto i bambini
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.