In piazza per la rilevazione della pressione arteriosa
Venerdì 17 maggio, dalle 9.00 alle 18.00, l'equipe del Centro per la Diagnosi e la Terapia dell' Ipertensione Arteriosa sarà in piazza Repubblica a Varese in collaborazione con la Croce Rossa Italiana per la rilevazione della pressione arteriosa e la valutazione del rischio cardiovascolare

In occasione della Giornata Mondiale contro l’ipertensione arteriosa, venerdì 17 maggio, dalle 9.00 alle 18.00, l’equipe del Centro per la Diagnosi e la Terapia dell’ Ipertensione Arteriosa (dott. Andrea M. Maresca, dott. Christian Mongiardi, dott. Lorenzo Montalbetti e i medici specializzandi) della Medicina 1 dell’Ospedale di Circolo di Varese, diretta dalla prof.ssa Luigina Guasti sarà in piazza Repubblica a Varese in collaborazione con la Croce Rossa Italiana per la rilevazione della pressione arteriosa e la valutazione del rischio cardiovascolare.
La malattia ipertensiva rappresenta in Italia il più rilevante fattore di rischio per infarto miocardico e cerebrale, le prime due cause di morte nella nostra penisola, per scompenso cardiaco, insufficienza renale cronica e fibrillazione atriale. “Più del 30% della popolazione italiana adulta – spiega il dott. Maresca – è affetta da ipertensione arteriosa, con percentuali ampiamente superiori nelle fasce più avanzate di età e quasi il 10% tra bambini ed adolescenti che risultano già ipertesi. Sebbene nella maggior parte dei casi l’ipertensione arteriosa risulti controllata dalla terapia, circa il 35% degli italiani ipertesi presenta, malgrado la terapia, valori pressori superiori a 140/90 mmHg. Almeno il 30% degli italiani, inoltre, sono ipertesi ma ignorano di esserlo”.
Come indicato dai dati del’Osservatorio Nazionale sull’Impiego dei Medicinali (OSMED), anche l’adesione alla terapia antiipertensiva rappresenta un problema: “di 100 compresse di farmaco antiipertensivo, con ampie differenze tra classe e classe di farmaci e tra farmaci in combinazione fissa oppure estemporanea, – argomenta Maresca – i pazienti italiani ne assumono mediamente 60-70. Questo, ovviamente, con importanti ripercussioni sul controllo pressorio e la spesa sanitaria”.
Impara a conoscere la tua pressione arteriosa è stato negli ultimi anni il motivo conduttore della Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League, in programma il 17 maggio di ogni anno. Finalità della XV Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa indetta dalla Società Italiana dell’Ipertensione Arteriosa è favorire una maggiore consapevolezza del rischio associato alla malattia ipertensiva, una più diffusa consuetudine al periodico monitoraggio dei valori pressori ed una maggiore aderenza dei pazienti alla terapia antipertensiva.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.