Portare il bebé a contatto: la memoria antica e i supporti di oggi
Un incontro gratuito in biblioteca con Francesca Piano, consulente del portare in via di formazione, sabato 11 maggio alle ore 15.30 in biblioteca

Il “portare a contatto” come ascolto e accoglimento dei bisogni del neonato e del bambino, come insegna la nostra memoria ancestrale.
Parte da questi punti di riferimento l’attività di Francesca Piano, consulente del portare in via di certificazione alla Scuola del Portare, protagonista dell’incontro “Ti porto con me” che sarà ospitato nel pomeriggio di sabato 11 maggio dalle ore 15.30 nella Biblioteca civica di Marchirolo (in via Dante 17).
Un appuntamento a ingresso gratuito, in occasione della Settimana europea del babywearing, rivolto a neo o futuri genitori, educatori, nonni, zii e chiunque abbia a che fare con i bambini nella primissima infanzia.
“Mi piace definire il babywearing come memoria che vive in noi” spiega l’esperta ricordando la come in realtà nella storia di tutti i popoli i genitori abbiano “portato” i figli. Lo ricordano ritrovamenti iconografici , bassorilievi egizi e famosi dipinti d’autore. “Apparteniamo alla specie dei mammiferi portatori attivi, la pratica del portare è per noi del tutto naturale”, aggiunge Francesca Piano che durante l’incontro mostrerà anche alcune foto che ritraggono i cuccioli di scimmietta sulla schiena della loro mamma.
“Oggi siamo soliti a portare in braccio – ricorda – ma il ruolo di noi esperte è trasmettere il portare con metodo, quindi con supporti adatti che rispettino la postura e la fisiologia del genitore e del bambino”.
Per questo durante l’incontro di sabato in biblioteca i partecipanti potranno visionare differenti tipi di supporti specifici (fasce in tessuto o marsupi ergonomici) e saranno a loro disposizione una serie di libri mirati sulla genitorialità consapevole (della collana del Leone Verde, il Bambino Naturale) per essere sfogliati o per un eventuale prestito.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta la prenotazione scrivendo a f.piano1988@libero.it oppure 347 2453626.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.