Sassi contro il pullman dei tifosi, la squadra si rifiuta di scendere in campo
E' accaduto a Inveruno, dove il Legnano doveva ospitare per i playoff di Eccellenza gli altoatesini dell'Obermais
Un’altra domenica di calcio da dimenticare.
Il Legnano doveva scendere in campo nel pomeriggio di oggi, domenica 26 maggio, per la gara di ritorno del primo turno dei playoff nazionali contro gli altoatesini dell’Obermais, sconfitti a Merano nella gara di andata 2-1.
La gara era prevista alle ore 15.30 a Inveruno, vista l’indisponibilità dello stadio “Mari” alle prese con i preparativi per il palio cittadino di domenica 2 giugno. (Foto LegnanoNews)
I FATTI – Prima del fischio d’inizio della gara, un pullman di tifosi dell’Obermais è stato colpito da una sassaiola che ha rotto un paio di vetrate del mezzo. Negli spogliatoi, con le formazioni che stavano effettuando il prepartita, dirigenti e squadra altoatesina sono venuti a conoscenza del fatto. Il presidente dell’Obermais si è rifiutato di far scendere in campo la propria squadra senza la presenza sugli spalti dei propri tifosi, che però una volta subita l’aggressione hanno deciso di prendere immediatamente la via del ritorno per Merano.
L’arbitro e le forze dell’ordine hanno provato a far disputare la partita garantendo la sicurezza, ma la dirigenza altoatesina si è opposta, confermando il rifiuto a scendere in campo.
Costatato il “no”, l’arbitro ha comunicato alla società lilla la situazione e ha successivamente ufficializzato la fine della gara. Ora tocca alla giustizia sportiva decidere sull’accaduto e se dare gara vinta al Legnano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.