Sergio Biganzoli: “Grazie ai 2599 che hanno creduto in noi. Continueremo ad esserci”
Progetto Cardano ha eletto tre consiglieri, ma i candidati del gruppo hanno raccolto un numero notevole di preferenze. "Ora lavoreremo per coinvolgere ancora più persone"

«Voglio dire un grazie a tutti i 2599 cardanesi che hanno creduto in Progetto Cardano, che hanno votato me e tutti i nostri candidati consiglieri». Sergio Biganzoli, il candidato della lista civica “allargata”, sarà consigliere comunale di opposizione, uno dei tre espressi da Progetto Cardano (oltre a Biganzoli ci sono Michela Marchese e Vincenzo Proto, sui banchi della minoranza ci saranno anche due consiglieri della sinistra di Cardano È).
Biganzoli ringrazia anche i «ben duemila Cardanesi hanno espresso la preferenza verso di loro segno di una riconosciuta capacità nelle persone». Una fiducia personale nei singoli candidati consiglieri che è in effetti particolarmente significativa: Progetto Cardano ha doppiato, in termini di preferenze, i vincitori della lista di Maurizio Colombo. Ma anche evitando i termini di paragone, i numeri sono notevoli, con ben nove candidati su sedici che superano le cento preferenze personali.
Biganzoli assicura che il suo gruppo è una realtà solida, che continuerà l’impegno nel tempo: «Progetto Cardano non è stata una avventura di puro scopo elettorale bensì una iniziativa fatta per costruire un nuovo modo di fare politica di unire e coinvolgere cardanesi disposti a spendersi con sincerità per il bene comune. Certo ci dispiace di non essere stati sufficientemente capiti, ma questo ci stimola ancor di più a continuare nel nostro progetto con un impegno costruttivo, come abbiamo fatto in questi ultimi tre mesi».
Animati «non da ambizioni personali, ma solo dalla volontà di continuare a lavorare, essere attivi e presenti sul territorio». E alle «persone con valori radicati sui principi di rispetto, solidarietà e ambiente» si aggiunge l’impegno «per costruire ed ampliare, anche con il coinvolgimento di nuovi volti, le prospettive per il futuro di Cardano».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.