Alagna, impianti aperti nel weekend per inaugurare l’estate sul Monte Rosa
Un’apertura all’insegna dello sport con una competizione, la Monte Rosa Skymarathon, davvero da primato

Ad Alagna impianti aperti sabato 15 e domenica 16 giugno per inaugurare l’estate sul Monte Rosa. Proprio così, è ora di rispolverare scarpe da trekking e zaino e partire per un weekend alla scoperta della Valsesia nella sua veste estiva verdissima. L’apertura degli impianti di risalita ad Alagna, nel lato Piemontese del comprensorio Monterosa Ski, era programmata per il 22 giugno. Un’apertura all’insegna dello sport con una competizione, la Monte Rosa Skymarathon, davvero da primato.
Si tratta infatti della skymarathon più alta d’Europa, una gara emozionante, storica e coinvolgente, seguita e ormai ampiamente apprezzata nel mondo dello skyrunning, che dal paese di Alagna conduce oltre 200 squadre fino alla Capanna Margherita (4.554 m) per poi fare ritorno. La notizia di ieri, tutt’altro che negativa, annuncia un anticipo di una settimana per l’apertura degli impianti, che riprenderanno servizio dopo la pausa primaverile e le necessarie manutenzioni, sabato 15 giugno.
Si tratterà di un’apertura weekend, perché durante le giornate del 17, 18, 19 e 20 i lavori riprenderanno per essere ultimati, e gli impianti rimarranno chiusi. Venerdì 21 giugno, per garantire l’accesso al Comprensorio prima della Monte Rosa Skymarathon alla sua seconda edizione del 22 giugno 2019, saranno effettuate tre corse. Questo permetterà la possibilità di raggiungere i rifugi in quota per i numerosi sostenitori degli atleti che accorreranno sul territorio. Vederli risalire passo dopo passo, dall’erba, passando per la roccia, fino ad arrivare al cuore bianco del massiccio, è un’emozione imperdibile. I maestosi panorami che si offrono alla vista, conditi da corridori e tifosi, sapranno non deludere anche i visitatori occasionali! Se vi state chiedendo da dove potrete seguire l’evento e come arrivarci, ecco qualche dettaglio per voi!
Ad Alagna la biglietteria aprirà alle ore 5.15, mentre gli impianti di risalita apriranno alle 5.30 e saranno in servizio senza pause fino alle 17.30, per permettere l’arrivo nei punti migliori per l’osservazione: Pianalunga (2.040 m), Bocchetta delle Pisse (2.396 m) o da Punta Indren (3.250 m).
Per questo grande evento, dalle 5.15 alle 7.30 i biglietti di andata e ritorno validi in giornata saranno venduti a tariffa agevolata
VISITA IL SITO PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Se invece preferirete fermarvi alle quote più basse, passeggiando tra le frazioni Walser oppure al fresco in riva al fiume, oppure ancora se arrivate da una piacevole pedalata sui Percorsi Ciclopedonali della Valsesia, vi consigliamo comunque di non perdervi l’arrivo, in Piazza Grober.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.