
Turismo
Il buongiorno dal Monte Rosa imbiancato
Le webcam delle stazioni sciistiche hanno documentato il risveglio con la neve dopo le precipitazioni di ieri, martedì 15 novembre
Le webcam delle stazioni sciistiche hanno documentato il risveglio con la neve dopo le precipitazioni di ieri, martedì 15 novembre
Nelle immagini del circuito webcam del comprensorio sciistico riprese dal passo Salati, a quota 2971 metri sul livello del mare, si vede distintamente la distesa di bianco tra gli impianti di risalita
Valsesia Monterosa è l’applicazione pensata per turisti e cittadini con eventi, informazioni utili, attività e molto altro
L’Università di Torino e le Truppe Alpine dell’Esercito hanno ricordato l’anniversario dell’inaugurazione dell’istituto con una cerimonia ufficiale e aprendo le porte dell’istituto per i festeggiamenti
Per chi vuole tirare un fresco respiro di sollievo dalla calura estiva, salendo in quota in Valsesia, sono tanti gli eventi e i percorsi di gusto da non mancare
Se da anni collezionate esperienze adrenaliniche oppure siete tentati dal lanciarvi nella vostra prima volta da brivido, dovreste considerare Pend’Olen, che è adrenalina, libertà e divertimento.
Definito “Nuova Gerusalemme” il sito Unesco si trova ai piedi del Monte Rosa ed è composto da 44 cappelle e una basilica, che custodiscono più di 800 statue e 3mila affreschi
Scoprire la storia del Monte Rosa, proprio dove è iniziata: l’Istituto Angelo Mosso è un “gioiellino” della montagna da scoprire e visitare
I PCV, acronimo di Percorsi Ciclopedonali della Valsesia, sono quattro, diversi l’uno dall’altro per dislivello, sviluppo e punti di interesse
Un’apertura all’insegna dello sport con una competizione, la Monte Rosa Skymarathon, davvero da primato
La stagione dello sci in pista nel Monterosa prosegue senza interruzioni fino al 14 aprile ma sono tante le proposte per chi vuole vivere la montagna in primavera ed estate
Il 22 giugno 2019 centinaia di Skyrunners da tutto il mondo torneranno a toccare il cielo con un dito, per la seconda edizione di AMA.
Mentre in alto si continua a sciare, attorno ai paesi la natura rinasce, offrendo i propri percorsi ai primi esploratori. Così le stagioni della montagna si susseguono, senza mail lasciare deluso l’occhio (e le gambe) dei visitatori
Il Worn Wear di Patagonia, che ha l’obiettivo di riparare l’equipaggiamento tecnico da neve, per dargli una seconda vita ed aiutarlo a durare più a lungo, fa tappa in Valsesia
Facilmente raggiungibile dall’abitato di Scopello, è aperto da domenica 3 febbraio
Skipass gratis o scontati per chi soggiorna almeno tre notti nelle strutture ricettive convenzionate
Visite guidate tra le stanze del potere giudiziario, simulazioni di processi e questa sera una tavola rotonda con il presidente dell'Anm per protestare contro la riforma della giustizia prevista dal ministro Cartabia
Ultimi commenti
lenny54 su Coldiretti Varese: cinghiali con la rogna mentre dilagano i danni in provincia
lenny54 su "Malgioglio ha denigrato la Moldavia": l'associazione Italia Moldavia di Besozzo contro il commentatore dell'Eurovision
carlo_colombo su Animali o umani? brutto risveglio per il sacro Monte di Varese e i "vandalismi" sulla via Sacra
carlo_colombo su Un "bottino" di rifiuti per i sommozzatori nel Lago Ceresio
carlo_colombo su Chiuso su ordine del questore per 30 giorni il “Sempre Pronto” di Busto Arsizio
Castegnatese ora Insu su Polizia Locale in stazione, la Lombardia vuole estendere la sperimentazione