Innovation Garden e TEDxVarese, la tre giorni varesina “vestita” da Giorgio Caporaso
Appuntamento dal 7 al 9 giugno con workshop, talk, lab, incontri serali e grandi nomi. L'architetto Giorgio Caporaso firma l’ambientazione green perché le idee circolino in un setting naturale

Una tre giorni per parlare, discutere e confrontarsi sull’innovazione attraverso workshop, laboratori, talk ed eventi serali che illumineranno Varese da venerdì 7 a domenica 9 giugno.
Galleria fotografica
Un evento di respiro internazionale, ospitato nel centro della città di Varese, aprendo location di grande impatto storico-estetico come, il Palazzo Estense, Villa Andrea Ponti e piazza del Podestà.
Oltre al TEDxVarese, novità 2019 è Innovation Garden (venerdì e sabato) che verrà arredato e allestito dall’architetto varesino Giorgio Caporaso, direttore artistico di Lessmore.
Giogio Caporaso ha ideato dieci isole verdi in sintonia con la definizione di Varese quale “città giardino” e ha contaminato altre aree attraverso arredi di ecodesign.
In particolare, speaker da tutto il mondo, studiosi, imprenditori, ricercatori, creativi, comunicatori potranno confrontarsi su una corposa varietà di temi, come per esempio il futuro delle città e del lavoro, il crowdfunding, la cybersecurity, il cyberspazio, la robotica e la digital painting sfruttando isole circolari di erba naturale su cui verranno installati tavoli e sedie di cartone (autentico leitmotiv del brand Lessmore) in un simbolico setting che abbraccia il pianeta nella sua espressione più naturale.
Se parlare di innovazione significa anche dimostrare un cambio di atteggiamento nel modo in cui si vive e si lavora, altrettanto la circolarità delle idee che passa all’interno di un’ambientazione unita a triplo filo con l’ecosostenibilità e l’economia circolare diventa un must che tanto ci riporta il celeberrimo adagio di Marshall McLuhan secondo cui il medium è il messaggio.
L’allestimento di Giorgio Caporaso diventa un’autentica “opera aperta” del tutto anticonvenzionale, come rivoluzionarie sono le idee, i progetti e le posizioni di chi fa dell’innovazione uno stile di vita e uno strumento di difesa e conservazione del pianeta. Il setting che unisce sedute e tavoli di cartone (che cromaticamente riporta al legno della terra) ad aree d’erba su cui “la meglio gioventù” darà energia a idee e proposte nuove diventa l’espressione di un’intuizione in cui la materia utilizzata si fa essa stessa ambiente e aiuta con la sua autenticità a far uscire la ricchezza delle menti.
A Varese, dal 7 al 9 giugno il Trono delle Idee lo firma Giorgio Caporaso.
L’operazione è stata resa possibile dal sostegno economico dei seguenti partner
– Lessmore – arredi e complementi ecosostenibili
– Groupama Assicurazioni (Foresio&Minari snc – Agenzia Generale Varese)
– English Language Centre (via Milano, Varese)
– Capitolo BNI Binda Varese
– Team Tagliente by Remax Karma di via Piave – Varese
– Progetto Udire Varese
a cui va il sentito ringraziamento degli organizzatori e dello studio Caporaso.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.